utenti online

Castelfidardo: Avulss, incontro sullo sviluppo energetico del bambino

2' di lettura 14/09/2008 - Venerdì 19 settembre alle ore 21 presso la Sala convegni (ex cinema) di Castelfidardo una conferenza pubblica promossa dall\'associazione e l\'Istituto di Medicina Naturale di Urbino.  

Non solo prendersi cura di chi soffre, ma anche promuovere una cultura del benessere. Con questo scopo nasce, dalla collaborazione tra la sezione Avulss di Castelfidardo e l\'Istituto di Medicina Naturale di Urbino, la conferenza pubblica \"Integrazione delle tecniche naturali nello sviluppo energetico del bambino\", in programma venerdì 19 settembre alle ore 21 presso la sala Convegni di via Mazzini (ex cinema) a Castelfidardo, con il patrocinio dell\'amministrazione comunale (ingresso libero).


L\'incontro, rivolto ai volontari, genitori, educatori e alla cittadinanza in generale, sarà tenuto da Giorgio Fattorini, riflessologo, insegnante di shiatsu shintai, e verterà sul ruolo che massaggi e riflessologia possono avere per l\'equilibrio del bambino e il suo benessere psico-fisico in relazione al mondo esterno.


L\'iniziativa si inserisce nell\'importanza che l\'Avulss, associazione attiva all\'interno di unità socio-sanitarie a stretto contatto con persone malate e in difficoltà, attribuisce alla formazione continua dei propri volontari e alla sensibilizzazione in generale, anche sul fronte della prevenzione e della conoscenza delle pratiche naturali che possono aiutare a mantenere il benessere e migliorare la salute di chi soffre (a questo proposito ebbe grande successo lo scorso gennaio l\'incontro sulla naturopatia promosso sempre dall\'Avulss a Castelfidardo).


L\'incontro di venerdì fa parte di un ciclo di 2 conferenze, la seconda delle quali si terrà il 7 novembre -stesso luogo, stessa ora- con una docente della Scuola italiana di Naturopatia, che interverrà sulla floriterapia (Fiori di Bach) nella vita dei bambini. Un\'associazione, l\'Avulss, che a Castelfidardo opera dal 2000 come volontariato organizzato nell\'ambito delle unità socio-sanitarie locali e con un gruppo di circa 50 volontari è presente nella casa di riposo Mordini, nell\'Rsa, nel Country hospital e a domicilio.






Questo è un articolo pubblicato il 14-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 15 settembre 2008 - 1237 letture

In questo articolo si parla di attualità, associazioni





logoEV
logoEV