utenti online

Latini: Ospedale, non si può dimenticare il contenzioso in atto tra Regione-Comune

2' di lettura 13/09/2008 - Tutta la bagarre scatenata sulla questione dell\'ospedale / Inrca fa dimenticare l\'unico punto fermo della vicenda finora e cioè che vi è una controversia giudiziari ache vede opposti Regione Marche (da lato) e Comune di Osimo (dall\'altro lato) per la realizzazione dell\'ospedale di rete a San Sabino in forza della procedura di project financing promossa dalla stessa regione  e gestita dalla ASUR.

Tutta la bagarre scatenata sulla questione dell\'ospedale / Inrca fa dimenticare l\'unico punto fermo della vicenda finora e cioè che vi è una controversia giudiziari ache vede opposti Regione Marche (da lato) e Comune di Osimo (dall\'altro lato) per la realizzazione dell\'ospedale di rete a San Sabino in forza della procedura di project financing promossa dalla stessa regione e gestita dalla ASUR. Finchè non si dice sul quel punto giuzialmente credo che tutto quello che è stato messo in piedi riguarda poco o nulla l\'ospedale di rete della Valle del Musone. Per questo impugneremo anche la delibera ultima della Regione Marche proprio perchè l\'unico dato certo per il Comune di Osimo è quello espresso nei suoi atti ufficiali.
Per quanto riguarda i tempi procedurali che la Regione March ha impresso per la realizzazione di un progetto della nuova sede dell\'agenzia della terza età (perchè di questo si potrebbe trattare e non di altro) va segnalato oggettivamente che era stata chiesta un\'accellerazione e questa è avvenuta, putroppo non nel senso della realizzazione dell\'ospedale di rete ma della sua definitiva totale cancellazione dello stesso.
Per quanto riguarda il finanziamento dell\'ospedale di rete visto che la regione Marche nel 2006 ha perso i soldi concessi al Comune di Osimo nel 1990 per la costruzione dell\'ospedale della città, alla luce di un possibile federalismo fiscale non vi è da scartare l\'ipotesi di una tassa di scopo per sostituire l\'inadepienza della Regione Marche.
Va anche ripreso e portato avanti il progetto di II.R.B. 2 che potrebbe avere anche funzioni ospedaliere convenzionate o non per la cura di particolari malattie.
Intanto, nel prendere atto che una società privata apre al Padiglione di Osimo un centro di Risonanza Magnetica Nucleare in collaobrazione con il Comune di Osimo, quest\'ultimo, come già avvenuto nel 2006 si convenzionerà con la stessa al fine di offrire servizi che altrimenti non sarebbero svolti o svolti a persone in gravi difficoltà.
In ogni caso la Regione Marche e la ASUR dovrebbe dire perchè non ha ancora stanziato fondi per l\'ospedale SS Benvenuto e Rocco per la sistemazione dello stesso e perchè non ha coperto i posti rimasti vacanti e dare garanzie che lo si facci subito.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 13 settembre 2008 - 1350 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, dino latini, Comune di Osimo





logoEV
logoEV