utenti online

Lavori in centro: Piazza Nuova completata

2' di lettura 12/09/2008 - Sotto i raggi del sole estivo brulicano di attività i cantieri disseminati tra le piazze e le vie del centro storico: per uno che se ne chiude, un altro si apre. É lunga la strada e c’è tanto da fare per conquistare il sogno: trasformare il salotto cittadino in una elegante area aperta solo ai pedoni.


Un cantiere portato a termine anche prima di quanto ci si aspettasse è sicuramente quello che ha aperto a nuova vita i giardini pubblici di Piazza Nuova. Per quanto vi siano stati malumori a causa della scelta dei tempi di lavorazione, il risultato è ora sotto gli occhi di tutti: in accordo con il progetto dell’arch. Alessandra Baralidai vialetti è stato eliminato il breccino e sostituito da un fondo di calcestruzzo drenante; sono state disposte piante perenni e sempreverdi; l’area dei giochi localizzata nei pressi del busto dedicato a Luigi Fagioli è stata ampliata, circondata da una siepe continua e dotata di una pavimentazione cosidetta “antitrauma” composta di una gomma uniforme.

Lavori invece ancora in corso a Piazza Dante: una tra le più belle piazze cittadine si appresta a vivere una vera e propria metamorfosi. Come in un ritorno al passato, si procederà a conferirle di nuovo l’aspetto che aveva appena alla fine del secolo diciottesimo: in essa sorgerà un giardino con piantumazioni autoctone, fiori, panchine e punti luce interrati. Ma questa sarà l’ultima e definitiva forma della piazza: per ora ci si sta limitando a sostituire l’asfalto con i san pietrini, in attesa della realizzazione del parcheggio del campetto dei frati e della successiva rimozione dei posti macchina da diverse aree del centro.

Verrano ripiantati a data ancora da stabilirsi i tre pini di via Lionetta; ovviamente non si tratta degli alberi originali, sradicati da un forte vento e abbattuti nel primi giorni del 2007 perchè pericolanti. Si tratterà comunque della stessa tipologia di pini e saranno acquistati degli esemplari di una certa età perchè possano in qualche modo essere una degna sostituzione degli antichi e maestosi fusti. Nel frattempo, si lavora sulla pavimentazione.






Questo è un articolo pubblicato il 12-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 settembre 2008 - 1787 letture

In questo articolo si parla di attualità, michela sbaffo





logoEV
logoEV