utenti online

Crampi e contratture, cosa sono, come evitarli

2' di lettura 11/09/2008 - La manifestazione improvvisa della fatica, o uno sforzo fisico molto accentuato, possono far insorgere stati patologici che rappresentano la reazione del muscolo ad una situazione particolare. E\' il caso dei crampi e delle contratture.

La manifestazione improvvisa della fatica, o uno sforzo fisico molto accentuato, possono far insorgere stati patologici che rappresentano la reazione del muscolo ad una situazione particolare. E\' il caso dei crampi e delle contratture.

Il crampo è una contrazione involontaria, improvvisa e dolorosa di un muscolo. Può essere causato da un eccessivo riscaldamento del muscolo rispetto all\'ambiente, o ad un eccesso di fatica. Può comparire durante l\'esercizio fisico o anche con qualche ora di ritardo.

La contrattura è sintomo di un eccesso di presenza di tossine, dovuto ad uno sforzo violento o ad un imperfetto lavaggio del muscolo da parte del sangue, ed è caratterizzata dalla presenza di noduli o punti più duri nel muscolo. Ambedue questi casi sono gli unici che richiedono, anzichè applicazioni di ghiaccio, applicazioni di calore: infatti così si ha una vasodilatazione e il sangue, circolando più rapidamente, provvede più in fretta al trasporto delle tossine e al loro smaltimento.

In conclusione, si possono prevenire la maggior parte delle lesioni endogene con poche regole:

  • Effettuando un accurato e completo allenamento prima delle escursioni più impegnative e faticose;
  • Facendo in modo che tutti i gruppi muscolari siano sufficientemente efficienti.
  • Curando bene, prima di grossi sforzi, il preriscaldamento;
  • Non cercando mai di eccedere in uno sforzo, ma tenendo presenti con buonsenso gli attuali limiti fisici nel caso di ripresa dopo una lunga inattività;
  • Evitando di sovraccaricare una muscolatura immatura con sforzi non adeguati nel caso di un bambino.





Questo è un articolo pubblicato il 11-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 11 settembre 2008 - 1873 letture

In questo articolo si parla di attualità, lorenzo possanzini, sanità e salute

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eufo

Leggi gli altri articoli della rubrica sanità e salute





logoEV
logoEV