utenti online

Moto: Baiox, buon 7° posto a Donington Park sotto la pioggia

5' di lettura 10/09/2008 - Passata la pausa estiva, il circus della superbike è ripartito dal medesimo suolo su cui si era disputata la precedente gara. Lo storico e impegnativo tracciato inglese di Donington Park, ha infatti ospitato l\'ottava prova della Coppa del Mondo superstock 1000. Ancora una volta Baiox si è confermato quale miglior pilota Kawasaki dell\'intero weekend di gare, superbike compresa.

Passata la pausa estiva, il circus della superbike è ripartito dal medesimo suolo su cui si era disputata la precedente gara. Lo storico e impegnativo tracciato inglese di Donington Park, ha infatti ospitato l\'ottava prova della Coppa del Mondo superstock 1000, la quale, come nella precedente gara di Brands Hatch e per l\'intero week-end, è stata fortemente caratterizzata dalle pessime condizioni meteo. Prove e gara, si sono infatti disputate su pista bagnata.


Durante i turni di prove, Matteo, di concerto con i tecnici del team O Six Kawasaki Supported, ha quindi cercato di ottimizzare al meglio il set-up della Kawasaki ZX-10R in funzione dell\'asfalto reso particolarmente viscido dalla pioggia caduta senza sosta.


Il lavoro ha dato i suoi frutti e, dal 25° tempo delle prime prove del venerdì, il pilota di Osimo si è qualificato con il 13° tempo che gli ha permesso di schierarsi in quarta fila. Le ultime modifiche effettuate nel warm-up di domenica mattina, nel quale ha progredito fino al 7° crono, hanno poi permesso di verificare positivamente gli ultimi accorgimenti attuati sulla Ninja.


Al via della gara, come a Brands Hatch, Matteo si è reso autore di una partenza gagliarda e di alcuni sorpassi che lo hanno fatto transitare in sesta posizione fin dal primo giro. Per tutta la gara il pilota osimano ha battagliato per il quinto posto, anche se alla fine della competizione, con il grip delle gomme oramai al limite, ha perso una posizione ed ha concluso 7°. Questo buon risultato ha permesso a Matteo di portare a casa punti preziosi per la classifica generale della Coppa del Mondo e di premiare l\'ottimo lavoro svolto dall\'O\'Six e dalla Marzocchi sospensioni durante tutto il fine settimana.


Come nota conclusiva va segnalato che anche in questa occasione il fortissimo pilota di Osimo si è confermato come il miglior pilota Kawasaki dell\'intero weekend di gare mondiali, considerando la superstock 1000,la supersport ela superbike, a testimonianza, se ce fosse ancora il bisogno, del grande talento del pilota e delle capacità dell\'intero Team.


La parola a Baiox: \"E\' stata una buona gara ed un buon week end. Siamo stati bravi a migliorare il set up di turno in turno e in condizioni così difficili, questa volta era particolarmente importante non sbagliare e portare così a casa un buon risultato. Ancora una volta abbiamo dimostrato di essere pronti per raccogliere un grande risultato e per un finale di stagione da protagonisti. Ringrazio la Kawasaki, la Marzocchi ed il Team O\'Six per l\'ottimo lavoro svolto\".


La prossima e penultima gara della Coppa del Mondo superstock 1000, si terrà in Francia sul circuito di Magny-Cours il 5 ottobre, mentre il prossimo 27 settembre Baiox sarà impegnato a Misano Adriatico per disputare la 5^ prova del CIV, il prestigioso campionato tricolore.


Classifica gara

Pos. - In griglia - N. gara - pilota - Team - Moto

1 1 19 X. SIMEON BEL Team Alstare Suzuki Suzuki GSX-R1000
2 4 53 A. POLITA ITA Sterilgarda Go Eleven Ducati 1098R
3 7 34 D. GIUGLIANO ITA Cruciani Moto Suzuki Italia Suzuki GSX-R1000
4 5 155 B. ROBERTS AUS Ducati Xerox Junior Team Ducati 1098R
5 3 10 J. KIRKHAM GBR Raceways Yamaha Yamaha YZF-R1
6 8 21 M. BERGER FRA Hannspree IDS Ten Kate Honda
7 13 15 M. BAIOCCO ITA O Six Kawasaki Supported Kawasaki ZX-10R
8 16 14 F. BACKLUND SWE MTM Racing Team Suzuki GSX-R1000 K8 1
9 15 77 B. BURRELL GBR MS Racing Honda CBR1000RR
10 24 92 J. STIBILJ SLO MD Team Jerman Honda CBR1000RR
11 17 89 D. COLUCCI ITA Ducati Xerox Junior Team Ducati 1098R
12 23 16 R. SCHOUTEN NED Vd Heyden Motors YamahaYamaha YZF-R1
13 25 5 D. DE BOER NED MQP Racing Team Suzuki GSX-R1000 K8
14 35 107 N.ROSSO ITA Azione Corse Honda CBR1000RR
15 37 41 G.JUNOD SUI PCP Peko Racing Team Yamaha YZF-R1
16 21 60 P. HICKMAN GBR Ultimate Racing Yamaha YZF-R1
17 32 82 F. MILLET FRA YZF Yamaha Junior Team Yamaha YZF-R1
18 14 154 T. LORENZETTI ITA Celani Team Suzuki Italia Suzuki GSX-R1000

19 6 51 M.PIRRO ITA Yamaha Lorenzini by Leoni Yamaha YZF-R1
20 27 132 Y. TIBERIO FRA Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
21 26 12 A. ALDROVANDI ITA Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
22 33 24 M.JERMAN SLO MD Team Jerman Honda CBR1000RR
23 28 99 R. TEN NAPEL NED MQP Racing Team Suzuki GSX-R1000 K8
24 36 57 C. STRONACH AUS O Six Kawasaki Supported Kawasaki ZX-10R
25 34 58 R. GIANFARDONI ITA R.G. Team Ducati 1098R
26 39 78 F. FORAY FRA Coutelle Junior Team SuzukSi uzuki GSX-R1000 K8
RET 20 7 R.MÄHR AUT KTM Mähr Superstock KTM 1190 RC8
RET 22 88 K. FORAY FRA Zone Rouge Yamaha YZF-R1
RET 31 66 B. SRDANOV NED Zone Rouge Yamaha YZF-R1
RET 11 81 P. PEKKANEN FIN KTM Mähr Superstock KTM 1190 RC8
RET 18 113 S. MORAIS RSA Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
RET 29 30 M.SAVARY SUI Coutelle Junior Team Suzuk

RET 30 90 M.DROBNÝ CZE Intermoto Czech Honda CBR1000RR
RET 19 87 G.JONES AUS MIST Suzuki Racing Suzuki GSX-R1000 K8
RET 12 96 M.SMRZ CZE MS Racing Honda CBR1000RR
RET 10 71 C. CORTI ITA Yamaha Motor Italia J.T. Yamaha YZF-R1
RET 2 23 C. SEATON AUS Celani Team Suzuki Italia Suzuki GSX-R1000
RET 38 8 A. ANTONELLI ITA Althea Racing AX 52 Honda CBR1000RR
RET 9 119 M.MAGNONI ITA Yamaha Lorenzini by Leoni Yamaha YZF-R1

Paolo Pesaresi






Questo è un articolo pubblicato il 10-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 10 settembre 2008 - 1189 letture

In questo articolo si parla di osimo bikers, paolo pesaresi, baiox, moto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/euee





logoEV
logoEV