utenti online

Al termine la prima Festa Democratica di Osimo e Castelfidardo

3' di lettura 09/09/2008 - E’ volta al termine la prima Festa Democratica di Osimo e Castelfidardo, organizzata dai circoli delle due città confinanti a Campocavallo di Osimo dal 4 al 7 settembre.  Una vera e propria kermesse non solo politica, ma occasione per divertimenti, musica, gastronomia, spettacoli per bambini e tanto sport con due tornei di calcetto e di beach volley.

E’ volta al termine la prima Festa Democratica di Osimo e Castelfidardo, organizzata dai circoli delle due città confinanti a Campocavallo di Osimo dal 4 al 7 settembre. Una vera e propria kermesse non solo politica, ma occasione per divertimenti, musica, gastronomia, spettacoli per bambini e tanto sport con due tornei di calcetto e di beach volley.


Tra le iniziative di maggiore successo ricordiamo l’incontro con la Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande intervistata in diretta dall’arch. Picciafuoco sulle problematiche legate allo sviluppo ed alle infrastrutture nella zona a sud di Ancona, e a quelle della tutela del territorio e del paesaggio.

Interesse ha suscitato, vista anche la presenza del Sen. Giorgio Tonnini, stretto collaboratore di Veltroni, il dibattito politico locale in prospettiva delle prossime elezioni comunali con gli interventi degli esponenti del movimento il Grande Centro e dei partiti della Sinistra. Presenti anche alcuni rappresentati dei comitati cittadini sorti di recente.


Infine tra gli spettacoli sicuramente il più apprezzato è stato il concerto di fisarmoniche con la partecipazione dei Maestri Lorenzetti e Patarini che con i loro strumenti hanno incantato le oltre 600 persone intervenute.
La Festa Democratica di Osimo e Castelfidardo è stata la prima festa ecologica sul nostro territorio al fine di dare un concreto contributo all’ambente e all’ecologia.

Con lo slogan “differenziamoci” è stato messo in piedi un efficiente sistema di raccolta differenziata per la plastica, vetro, lattine, umido e carta.


Quindi i promotori non possono ritenersi che soddisfatti, come Romeo Antonelli, coordinatore del circolo di Osimo, che evidenzia: “c’è stata una vera e propria mobilitazione di tante persone, giovani e non, che hanno davvero lavorato sodo per tanti giorni e in alcuni casi anche la notte, a tutti questi nostri aderenti e sostenitori va tutto il mio più grande riconoscimento e ringraziamento, questa Festa non era per niente scontata e lo sforzo organizzativo e stato notevole, come hanno dimostrato le tante iniziative in calendario e la molta gente venuta, una iniziativa come questa ci è servita per confermare la nostra presenza e radicarci ancora di più sul territorio, ci saranno altre occasioni per nuove iniziative, le primarie sono state già annunciate, e subito dopo, a novembre, stiamo già programmando una grande convention che darà il via alla impegnativa stagione 2009”.


Il coordinatore del PD di Castelfidardo, Luigi Giulietti, sottolinea invece: “l’idea di questo connubio Osimo – Castelfidardo è stata vincente, abbiamo voluto lanciare il messaggio che a volte non bisogna limitarsi all’ambito dei propri confini comunali ma guardare oltre, in una società sempre più interconnessa”.

Da Partito Democratico di Osimo e Castelfidardo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 09 settembre 2008 - 1145 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, pd