utenti online

Maxiparcheggio aperto 24 ore su 24

1' di lettura 06/09/2008 - Maxi parcheggio aperto ventiquattr\'ore su ventiquattro. La novità è stata annunciata da Sergio Coletta, assessore comunale alla viabilità, e da Pierluigi Agostinelli, presidente della Park.O. S.p.A., società che si occupa del controllo delle soste e del traffico pubblico urbano.

Maxi parcheggio aperto ventiquattr\'ore su ventiquattro. La novità è stata annunciata da Sergio Coletta, assessore comunale alla viabilità, e da Pierluigi Agostinelli, presidente della Park.O. S.p.A., società che si occupa del controllo delle soste e del traffico pubblico urbano. Da domani entrerà in funzione all\'interno dell\'impianto una cassa automatica affiancata da una macchina cambiamonete (fino a 20€): in questo modo, anche nel cuore della notte si potrà entrare, sostare e uscire dal parcheggio, cosa fino a oggi impossibile. La nuova cassa automatica nel giro di un anno sostituirà gli operatori allo sportello che verranno impiegati nella gestione dell\'impianto di risalita e dei parcometri.

Altra novità, ogni giovedì una navetta ad alimentazione elettrica trasporterà gratuitamente persone appartenenti alle categorie protette dalla legge regionale 1585 del 27/12/2007 (quindi ultrasessantacinquenni, portatori di handicap, fasce a basso reddito) muniti di apposito tesserino rilasciato dall\'URP dietro richiesta dell\'interessato. Il percorso si snoderà dall\'uscita del tiramisù, ovvero al termine della scala mobile in via 5 Torri, attraverso il centro con diverse fermate, in piazza del Comune, vicino alle Poste e in altri punti di servizio e shopping. La medesima legge regionale permette alle stesse categorie protette diversi sconti anche notevoli (50%) sul traporto pubblico locale: per saperne di più rivolgersi all\'URP (sportello presso le grotte del Cantinone, Fonte Magna).





Questo è un articolo pubblicato il 06-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 06 settembre 2008 - 1531 letture

In questo articolo si parla di michela sbaffo