utenti online

Loreto: entra nel vivo la Corsa del Drappo

3' di lettura 06/09/2008 - Entra nel vivo la Corsa del Drappo di Loreto in programma per stasera nel Centro Storico della città mariana. Dalle ore 21 per le vie del centro sfileranno infatti i rappresentanti dei Rioni di Loreto accompagnati dalla Banda Cittadina e seguiti dai figuranti del Corteo Storico della Contesa dello Stivale di Filottrano.

Entra nel vivo la Corsa del Drappo di Loreto in programma per stasera nel Centro Storico della città mariana. Dalle ore 21 per le vie del centro sfileranno infatti i rappresentanti dei Rioni di Loreto accompagnati dalla Banda Cittadina e seguiti dai figuranti del Corteo Storico della Contesa dello Stivale di Filottrano. Mezz\'ora densa di fascino e suggestione per preparasi all\'avvenimento più atteso, la Corsa del Drappo, corsa di cavalli, unica nel suo genere fin dal \'700 quando i mercanti che accorrevano per la tradizionale fiera, organizzata per ovvi motivi in concomitanza con le celebrazioni religiose, osservavano gli animali lanciati al galoppo in salita e ne valutavano bellezza e potenza per aggiudicarsi poi il migliore. Da allora la manifestazione si è trasformata diventando uno degli spettacoli più attesi della zona. \"Con questa manifestazione - ha detto l\'assessore al Turismo Bruno Casali - ci poniamo un duplice obiettivo: mantenere viva la tradizione per le generazioni future e attirare quanti più turisti possibile nella nostra città costruendo qualcosa che negli anni dovrà diventare per tutti un appuntamento irrinunciabile\".


Intanto ieri si è svolto il sorteggio per la composizione delle batterie di partenza e il risultato è stato il seguente:

Sorteggio Corsa dei Cavalli 2008:

1° Batteria: Mura gabbia 1

Stazione gabbia 2

Grotte gabbia 3


2° Batteria Costabianca gabbia 1

Ponte gabbia 2

Monte gabbia 3


3° Batteria Piana gabbia 1

Villa gabbia 2

Pozzo gabbia 3


Finale con i 3 vincitori delle 3 batterie:

vincente batteria 1 corre in gabbia 1

vincente batteria 2 corre in gabbia 2

vincente batteria 3 corre in gabbia 3


La corsa dei cavalli si svolge su un percorso di circa 450 metri. I 9 cavalli in gara sono abbinati ognuno ad un rione della città con colori diversi: Rione Ponte con i colori arancio e verde, Rione Pozzo con i colori arancio e giallo, Rione Piana con i colori marrone e rosa, Rione Monte con i colori rosso e giallo, Rione Mura con i colori blu e rosso, Rione Grotte con i colori bianco e azzurro, Rione

Stazione con i colori fucsia e azzurro, Rione Villa con i colori giallo e blu di Cina, Rione Costabianca con i colori bianco e rosso. Chi vince il Drappo, lo conserva fino all\'edizione successiva per restituirlo al Municipio pochi giorni prima della Gara. Il rione detentore del Drappo, vincitore dell\'edizione 2007 è il Pozzo. La gara si articola in tre manche a ciascuna delle quali partecipano tre quartieri. Al termine, i vincitori delle tre batterie si sfidano nella finalissima, preceduta dalla finalina per l\'attribuzione del quarto, quinto e sesto posto.


La giornata di domenica sarà caratterizzata dalla solenne celebrazione dei Vespri (ore 20,30) e dalla Processione con l\'Icona della Vergine Maria portata a spalle dai militari dell\'Arma Aeronautica di Loreto e accompagnata dal pellegrinaggio dei Ciociari. A concludere la serata sarà lo spettacolo \"In fabula\" della Compagnia dei Folli di Ascoli Piceno che promettono di sorprendere con evoluzioni in terra e, naturalmente, in aria!


Il Solenne Pontificale (ore 11) dell\'8 settembre, preceduto dall\'inaugurazione del Centro Studi Lauretani della Delegazione Pontificia, avvierà l\'ultima giornata di festa che proseguirà con il sorvolo del Santuario da parte del 9° Stormo \"Francesco Baracca\" di Grazzanise, il lancio di petali di fiori sul Santuario (ore 17) e si concluderà con il concerto in Piazza della Basilica, della Banda dell\'Aeronautica Militare e con uno speciale spettacolo pirotecnico.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 06 settembre 2008 - 2238 letture

In questo articolo si parla di attualità, loreto, comune di loreto





logoEV
logoEV