utenti online

Castelfidardo: tra natura e cultura, sulle tracce della Battaglia di Castelfidardo

1' di lettura 26/08/2008 - Per l’ultima domenica di agosto un incontro all’Ossario-Sacrario scolpito da Vito Pardo nella Selva di Castelfidardo eretto per commemorare la battaglia del 18 settembre 1860 in cui si scontrarono gli eserciti pontifici e piemontesi.

Per l’ultima domenica di agosto un incontro all’Ossario-Sacrario scolpito da Vito Pardo nella Selva di Castelfidardo eretto per commemorare la battaglia del 18 settembre 1860 in cui si scontrarono gli eserciti pontifici e piemontesi.
Alle 16.00 visita guidata al monumento e passeggiata lungo il percorso naturalistico della Selva che vanta una straordinaria ricchezza di specie vegetali. Alle ore 18.30 visita guidata al Museo del Risorgimento e al Monumento della Battaglia per conoscere, con dettagliate informazioni, la storia dell’Unità d’Italia e le vicende che hanno decretato la vittoria dell’esercito piemontese. A fine itinerario i partecipanti potranno cenare presso la Trattoria Rustica Il Matterello.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-08-2008 alle 01:01 sul giornale del 26 agosto 2008 - 1204 letture

In questo articolo si parla di cultura





logoEV
logoEV