utenti online

Latini: PRG e Beni culturali della città, risposta ai Comitati e al PD

3' di lettura 08/07/2008 - Si comprende che possa rodere il Comitato per la difesa ambiente e territorio che il comune stia adottando gli atti necessari per l\'attuazione del PRG mandando a monte tutti i loro piani politici. Possono sempre fare un altro esposto alla Procura. Per quanto riguarda la manutenzione del patrimonio del comune di Osimo è del tutto infondato quanto affermato dal PD in quanto è proprio questa amministrazione che ha realizzato un museo civico e uno archeologico per la conservazione delle opere pubbliche e private del nostro patrimonio.

Si comprende che possa rodere il Comitato per la difesa ambiente e territorio che il comune stia adottando gli atti necessari per l\'attuazione del PRG mandando a monte tutti i loro piani politici. Possono sempre fare un altro esposto alla Procura.

Noi aspettiamo sempre il famoso video sui pretesi scempi di Osimo che pubblicheremo integralmente.


Per quanto riguarda la manutenzione del patrimonio del comune di Osimo è del tutto infondato quanto affermato dal PD in quanto è proprio questa amministrazione che ha realizzato un museo civico e uno archeologico per la conservazione delle opere pubbliche e private del nostro patrimonio.

Inoltre ha previsto una diversa dislocazione per l\'archivio storico in relazione alle difficoltà strutturali allora presentate dalla vecchia sinistra.


Ancora, dopo decenni sono stati realizzati gli archivi del comune di Osimo siti proprio sotto l\'atrio del palazzo comunale al fine di conservare appunto i documenti in capo all\'ente locale.

per quanto riguarda la disposizione delle statue nell\'atrio stesso nel ricordare che è da tempo immemore sono ivi collocate va anche rilevato che il controllo e\' stato aumentato dopo l\'apertura del secondo ingresso del palazzo comunale sia con la presenza di telecamere di controllo (che alcuni partiti \"antenati\" del PD ci hanno sempre contestato) sia con il controllo del vigile ausiliario della PM che proprio sotto il comune trova la sua sede come distaccamento dei Vigili Urbani.

Ciò non vuol dire però che a seguito di quanto è successo il comune aumenterà ancora più incisivamente gli interventi e le misure di controllo dell\'intera area.


Per rimanere nel tema del patrimonio si riscontra come alle polemiche e le denunce che l\'anno scorso seguirono all\'abbattimento di due dei tre pini imputabili allora, come sempre, solo all\'amministrazione comunale oggi con il risanamento dell\'intera area si scopre che, di fatto, vi era una situazione oggettiva complessa e che determinava la pericolosità degli alberi e di cui il comune di Osimo non aveva nessuna colpa.

Infine per quanto riguarda il risanamento di Piazza nuova considerati i tempi per il rilascio dei permessi, la delicatezza degli interventi e le modalità con le quali vengono realizzati a stralcio; il periodo migliore, che meno incide sull\'utilizzo di piazza nuova stessa è proprio la fase di tarda primavera - inizio estate.


Anche in questo caso sarà il risultato finale a dire che la scelta compiuta, che non è per un anno ma per molto tempo, e\' positiva e quindi i tempi oggi dei lavori posso considerarsi sopportabili.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 08 luglio 2008 - 1358 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, dino latini, Comune di Osimo