utenti online

Polverigi: Dal 28 giugno al 5 luglio il XXXI InteatroFestival

7' di lettura 27/06/2008 - Dal 28 giugno al 5 luglio prossimo, il XXXI InteatroFestival, alias lo storico \'Festival Internazionale Inteatro\', rinnova a Polverigi (+ Chiaravalle) la sua vocazione verso le nuove frontiere dello spettacolo con un cartellone dedicato alle più interessanti esperienze artistiche interdisciplinari della scena italiana ed internazionale. Inaugurazione con le esclusive nazionale di NICO AND THE NAVIGATORS e di BOCK & VINCENZI .



Dal 28 giugno al 5 luglio prossimo, il XXXI InteatroFestival, alias lo storico \'Festival Internazionale Inteatro\', rinnova a Polverigi (+ Chiaravalle) la sua vocazione verso le nuove frontiere dello spettacolo con un cartellone dedicato alle più interessanti esperienze artistiche interdisciplinari della scena italiana ed internazionale. Tanti gli spettacoli in cartellone firmato nella direzione artistica da Velia Papa, tra teatro, musica e danza. E ancora, avvenimenti spettacolari, installazioni, laboratori, con uno sguardo potente rivolto al dialogo tra generazioni di artisti, anche giovanissimi. Sarà questa una edizione di eccezionali eventi teatrali e inedite scoperte, con molte compagnie e personalità artistiche in prima italiana ed in esclusiva nazionale.

Spiega Velia Papa, direttore artistico della manifestazione: \"Una edizione questa che si caratterizza per la grande varietà di modalità rappresentative, per la ricerca di interazione tra scena e platea, il desiderio di valicare la barriera immaginaria tra chi agisce e chi guarda. Non si tratta di stupire o di gareggiare in originalità ma l’obiettivo è chiamare lo spettatore a condividere l’esperienza scenica. Gli artisti invitati a partecipare a questa trentunesima edizione giocano con il potere della visione teatrale, con la forza dirompente che deriva dalla simultanea presenza fisica degli attori e degli spettatori e con la capacità del teatro di reinvenzione e ricomposizione del reale. Consapevoli che oggi, nella società della sovresposizione e falsificazione mediatica l’agire teatrale è necessario per vivere l’autenticità dell’esperienza e della relazione\".


La grande kermesse inaugurerà sabato 28 giugno ore 21 (con replica il 29 stessa ora) con gli imperdibili Nico and the navigators, compagnia di punta della scena mitteleuropea ed osannati protagonisti dei principali festival europei. Già noti al pubblico di Inteatro per il successo di Der Familienrat nel 2004, i berlinesi torneranno al Teatro della Luna di Polverigi con la nuova produzione \"Sebbene ti conosca. Nemici intelligenti e metà migliori\" che ha debuttato ad Amburgo a marzo e che toccherà in Italia questa unica tappa per poi \'migrare\' agli inizi di luglio al Festival de Marseille. Lo spettacolo è frutto di una coproduzione internazionale cui partecipano anche Inteatro e Sistema Teatro Marche. Con uno sguardo attento alle piccole catastrofi quotidiane, in \"Sebbene ti conosca\" la compagnia berlinese Nico and the Navigators metterà in scena il complicato mondo delle relazioni amicali, fra obblighi, complotti e seduzioni. In un dialogo scandito da un violino e una tastiera, i personaggi si prodigheranno in una lotta impari per suscitare l’interesse dell’altro e tenerlo vivo.


Sempre in apertura di Festival una seconda esclusiva nazionale: in \"The infinite pleasures of the great unknow. Dr Mabuse versus King Lear\" della compagnia londinese Bock e Vincenzi, il feroce protagonista della trilogia filmica di Fritz Lang ed il sovrano shakespeariano si scontreranno in una guerra di comunicazione, in cui la fitta trama sonora e coreografica si fonderà con una paradossale dimensione linguistica. Appuntamento il 28 giugno alle ore 21 al Teatro Comunale di Chiaravalle. In un’ottica di sostegno e lancio di giovani talenti, il Festival proporrà il 28 e 29 giugno dalle ore 20 fino a tarda notte la stop di teatro e danza \"Lavori Pubblici\": dopo 2 mesi di residenza a Villa Nappi dove hanno partecipato ai workshop dei maestri internazionali, i partecipanti ad IFA-InteatroFestival Academy 2008 fanno dello spazio pubblico una scena diffusa, intercettando, coinvolgendo sorprendendo gli spettatori con le proprie personali azioni performative.


La scena giovane sarà ancora protagonista nello spettacolo \"Un nemico del popolo\" in prima italiana (28 giugno ore 22,30 e 29 giugno ore 21 - Sala Sommier di Villa Nappi, Polverigi): gli allievi-interpreti della scuola svizzera Ecole du Théâtre des Teintureries di Losanna affronteranno, diretti da Gustavo Frigerio, uno dei testi più politici di Henrik Ibsen, confrontandosi con le questioni fondamentali che riguardano le loro vite alla soglia dell\'età adulta.


Nei primi due giorni di Festival si terrà inoltre la tavola rotonda su \"Alta formazione e ricerca\", e prenderà il via Biosphera TV, un divertente Game Quiz Show a premi condotto da Adriana Zamboni a cui potranno partecipare liberamente gli spettatori per capire di ciascuno il suo livello di equilibrio con l’ambiente: il quiz game si terrà ogni sera fino alla fine del Festival. InteatroFestival ripartirà dal 2 luglio con la compagnia romana Santasangre ed il nuovo spettacolo \"Concerto per voce e musiche sintetiche\" al Teatro di Chiaravalle alle ore 22,30 (replica il 3 luglio ore 21,30); a seguire, l\'anteprima di \"How do you like my landscape\" in cui gli artisti belgi Manah Depauw e Bernard Van Eeghem racconteranno il ruolo del corpo umano nella realtà contemporanea (Sala Sommier, 2 luglio ore 22.30 e 3 luglio ore 21.00); gli Orthographe di Ravenna in \"Tentativi i volo\" proporranno lo spettacolo per 20 spettatori dentro una camera ottica sull\'esperienza del volo notturno (dal 2 al 5 luglio in tre repliche serali alla Scuola Media). Il 2 luglio ore 21 ed il 3 luglio ore 22,30 altro spettacolo in prima italiana ed esclusiva nazionale con \"Das coisas nascem coisas\" dell\'artista di Lisbona Cláudia Dias che pure fu scoperta in Italia dal festival di Polverigi nell\'edizione 2006.


Ed ancora, sempre dal 2 al 5 luglio, al Roccolo di Polverigi ogni sera dalle ore 21, l\'eclettico artista belga Benjamin Verdonck proporrà in un ciclo no stop di azioni performative assolutamente folli l\'evento unico \"La neve / Ice cream for everyone\" per ritrovare insieme al pubblico l\'antica usanza della produzione casalinga del ghiaccio. Il pubblico sarà protagonista anche dell\'azione teatrale di Rosa Casado, artista madrilena indipendente che in \"Well-Being & Welfare\" farà riflettere ed insieme giocare gli spettatori con le regole e gli effetti del progresso (dal 2 al 5 luglio, dalle ore 21, in prima italiana ed esclusiva nazionale). Il 4 e 5 luglio appuntamento con i Muta Imago, al Teatro della Luna alle ore 21.30 con lo spettacolo \"Lev-Ultima tappa\": dalle memorie di un caso clinico del neuropsichiatra russo Alexander Lurja, il raffinato gruppo romano ha tratto un lavoro scenico coprodotto da Inteatro, nel più ampio contesto di Scenari Danza 2.0.


Negli stessi giorni, ininterrottamente dalle ore 20 alle ore 23, il collettivo francese Res Publica e l\'artista franco tedesco Wolf Ka coinvolgeranno uno spettatore alla volta in un\'azione performativa che attraverso sofisticati congegni tecnologici abolisce la frontiera tra spazio virtuale e spazio reale. La danza sarà protagonista il 3 luglio al Teatro del Parco (ore 23) con la Stoa – scuola sul movimento ritmico di Cesena (un ballo collettivo che coinvolgerà pubblico ed i ragazzi di IFA 08), ancora il 4 e 5 luglio ore 21,30 al Teatro di Chiaravalle con Daniele Albanese in \"Tiqqun, nemmemo l\'allodola vede l\'aperto\", ed il 5 luglio alle ore 22 al Teatro del Parco di Polverigi con l\'ungherese Eszter Salamon in \"Magyar Tankok\".


Sempre al Parco, il 4 luglio, si terrà l\'appuntamento musicale del Festival, con \"Secret tribe in concerto\": alle ore 23 il musicista turco-canadese Mercan Dede salirà sul palco con il suo gruppo per un travolgente dj set accompagnato dall’ensamble di danza dervish ‘Mira Burke’.


BIGLIETTI: da 5 e 10 euro; carnet 5 spettacoli 40 euro. Ingresso libero: Lavori Pubblici – IFA ‘08, Well-being & welfare, La Neve.


INFO: INTEATRO, tel. 071.9090007 www.inteatro.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 27 giugno 2008 - 1013 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli





logoEV
logoEV