utenti online

Loreto: chiude la sede Contram

autobus 2' di lettura 25/06/2008 -

Dopo alcuni decenni di presenza e di onorato servizio sul territorio di Loreto, nella sede storica di Via Bramante, Contram S.p.a., a causa della recente realizzazione di una rotatoria e di un\'isola spartitraffico in prossimità del proprio deposito, si trova costretta a chiudere la propria sede in quanto non più in grado di svolgere in modo efficiente il servizio di T.P.L.



L\'esecuzione di tali opere pubbliche, ha infatti reso ulteriormente impraticabile il deposito per i mezzi . Gli autisti non riescono a svolgere in sicurezza le necessarie manovre; soprattutto quando si trovano ad eseguire operazioni di rimessaggio di autobus di grandi dimensioni (18mt). Contram S.p.a. esprime il proprio rammarico per non essere stata consultata prima della realizzazione dei suddetti lavori che hanno senza dubbio danneggiato la società stessa e, soprattutto l\'utenza.


Gran parte delle attività svolte nella sede di Loreto sono state per ora trasferite a Recanati in Loc. Chiarino. La società aveva già chiesto, da diverso tempo, al comune di Loreto la possibilità di un ulteriore accesso sul lato opposto a quello in cui è stata realizzata la rotonda, ma tale richiesta non è stata presa in considerazione. Contram S.p.a. esorta nuovamente le autorità competenti ad adottare, con la massima urgenza tutti i provvedimenti necessari per porre rimedio alla situazione venutasi a creare.


La realizzazione da parte della Provincia di queste due opere comporta, peraltro, un evidente limitazione alla servitù di passaggio con una lesione anche al diritto di proprietà; su tale aspetto la società si appresta a chiedere tutti i danni conseguenti. In un momento di difficoltà per le imprese, nel quale le amministrazioni dovrebbero favorire l\'insediamento delle stesse sul proprio territorio con evidenti vantaggi socio-economici per la collettività, è spiacevole rilevare che in alcuni casi, come questo, le imprese sono costrette a chiudere. Da segnalare che il deposito ospitava gratuitamente da anni un autobus attrezzato per l\'assistenza ai malati dell\'Unitalsi, associazione che, allo stato attuale della situazione, deve trovare un\' altra sistemazione per il rimessaggio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 25 giugno 2008 - 1361 letture

In questo articolo si parla di attualità, autobus





logoEV
logoEV