utenti online

Castelfidardo: Museo della fisarmonica, successo a Montevideo

1' di lettura 24/06/2008 - Da Vincenzo Canali, presidente del museo, un resoconto dell\'esperienza a Montevideo (Uruguay).

Quando siamo partiti per fare concerti a Montevideo (Uruguay), non pensavamo di avere un ruolo così importante culturalmente, musicalmente ed in particolare per l\'impronta che la fisarmonica può avere nel futuro di una nazione in pieno sviluppo socio-economico e culturale.

Nella serata centrale del 12 giugno, svoltasi nel favoloso Hotel Radisson, Mirco Patarini e Valentino Lorenzetti, davanti ad un pubblico numerosissimo, hanno mandato in delirio i tanti presenti tra cui l\'Ambasciatore italiano dott. Guido Scalici, la simpaticissima e dinamica Console Gaia Lucilla Danese, l\'addetto culturale dott. Francesco Jurlaro, il presidente della Camera di Commercio Manuel Ascer e tante altre autorità locali.


Sono stati in totale 4 gli incontri con le scuole e le università.


La nostra permanenza a Montevideo dal 10 al 18 giugno è stata curata dal presidente delle associazioni marchigiane nel mondo, Anna Claudia Casini che ha condotto tutto in modo magistrale mettendo in evidenza la nostra Regione ma soprattutto il nostro strumento musicale.


Sono stati fatti servizi televisivi e radiofonici di notevole importanza, ma al di là di questo vanno sottolineati l\'accoglienza ed il calore umano a noi riservati fino ad essere in certi momenti commoventi.


Ancora una volta dobbiamo ringraziare la Regione Marche per averci dato la possibilità di portare la nostra cultura e il nostro lavoro per il mondo, ma in questo caso siamo stati onorati anche di rappresentare la Regione stessa nelle persone del governatore Gianmario Spacca e del suo intraprendente funzionario Raimondo Orsetti.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 24 giugno 2008 - 2104 letture

In questo articolo si parla di cronaca, castelfidardo, Comune di Castelfidardo