In ricordo di Paolo Angeletti

Ci sono persone che informano di sé la vita degli altri, senza quasi che farsi notare: con mite determinazione, unendo preparazione e concreto agire.
Mescolando, per una vita intera, passione ed interesse per gli altri - per la propria famiglia innanzitutto - con un impegno sociale e politico coerente ed eticamente rigoroso: verso gli altri come verso di sé.
Nonostante e a dispetto della malattia che lo aveva colto giovane e lo aveva portato, oltre dieci anni fa, al trapianto di cuore ed al conseguente pensionamento anticipato da ferroviere.
Questo è stato Paolo Angeletti, spentosi sabato scorso a Milano - a soli 58 anni e dopo un lungo periodo di sofferenze- le cui esequie si sono svolte oggi alla chiesa di S.Paterniano di Osimo.
Segretario della Lega di Osimo-Zona Sud del Sindacato Pensionati della CGIL, Presidente del Comitato Direttivo regionale dello SPI e componente dei Direttivi CGIL provinciale e regionale, Paolo ha costruito il suo pur sofferto percorso di vita con una presenza assidua e coerente nella vita politica e civile di Osimo e del territorio circostante.
Consigliere Comunale tra gli anni \'70 e \'80, nelle file dell\'opposizione dell\'allora PCI, si distinse per la costante ricerca di una reale trasparenza amministrativa nelle vicende di governo locali e per la permanente apertura alle istanze dei soggetti più deboli.
Militante da sempre della CGIL, negli anni \'90 inizia una esperienza sempre più intensa e significativa, che lo vede presto alla direzione del Sindacato Pensionati e fortemente impegnato nella contrattazione con i Comuni della Zona Sud.
Conosciuto e stimato non solo ad Osimo, sotto la sua guida SPI CGIL raggiunge il massimo storico delle adesioni e la presenza della CGIL e dei suoi servizi si allarga nel territorio (Filottrano, Loreto,Sirolo-Numana, Offagna).
A noi resta il ricordo dell\'uomo e delle sue qualità :umanità aperta e schietta; politica e sindacato come \"spirito di servizio\" alla comunità ; profondi principi solidaristici; inusuale capacità di coniugare con efficacia idealità , studio e pragmaticità .
Un insegnamento e un messaggio , per i quali Paolo continuerà ad essere con noi e con la CGIL : il suo sindacato.

Questo è un articolo pubblicato il 11-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 11 giugno 2008 - 1762 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Visita pastorale nella parrocchia di Agugliano
- Castelfidardo: Campo sportivo Mancini, autorizzato il nuovo stralcio dei lavori
- Castelfidardo: occhio all'Atletico Gallo
- Pareggio a reti bianche tra Villa Musone e Sampaolese
- Domani FORM insieme ai solisti dell’Accademia d’arte Lirica di Osimo » altri articoli...