Tutto pronto per il trentesimo pellegrinaggio Macerata-Loreto

\"Il vero protagonista della storia è il mendicante\" è il tema guida di quest\'anno, sintesi di una frase che don Giussani pronunciò in piazza San Pietro di fronte a Giovanni Paolo II il 30 maggio 1998 in occasione del primo incontro dei Movimenti ecclesiali.
Alla conferenza stampa di ieri sono intervenuti il Vescovo di Macerata-Tolentino-Recanati
Sarà il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il card. Angelo Bagnasco, a presiedere la celebrazione eucaristica presso lo stadio Helvia Recina di Macerata, a partire dalle ore 20,30.
È confermata inoltre la presenza di don Julián Carrón, Presidente della Fraternità di Comunione e liberazione, successore di don Giussani, e dello scrittore e giornalista Magdi Cristiano Allam, recentemente battezzato da Benedetto XVI.
Il prof. Calzolaio ha ribadito che, lavorando insieme, \"ci si è resi conto di essere di fronte non ad una semplice celebrazione, ma ad una presenza che si impone: oggettivamente il Pellegrinaggio è l\'opera di un Altro, e il bisogno umano trova nel Pellegrinaggio stesso un luogo naturale per essere espresso\".
Mons. Giuliodori ha sottolineato \"l\'importanza centrale nella vita sociale, ecclesiale, culturale dell\'intera nazione e non solo, di un gesto come il Pellegrinaggio\".
Il Presidente Silenzi ha evidenziato che: \"il Pellegrinaggio è un\'esperienza che invito tutti a fare, perché durante il cammino si respira una positività che arricchisce\".
La prof.ssa Olivelli ha ricordato che il Pellegrinaggio sarà dedicato a Chiara Lubich, che sempre inviava il suo messaggio, al cantautore Claudio Chieffo e a don Oreste Benzi, che raggiungeva ogni anno i pellegrini in piena notte.
Il Pellegrinaggio sarà anche l\'occasione per preparare la Giornata Mondiale della Gioventù e l\'incontro con il Papa a Sydney. Guida del cammino, come sempre, sarà l\'ideatore di questo gesto, mons. Vecerrica, vescovo di Fabriano-Matelica.
Saranno quasi mille le persone mobilitate per i vari servizi: segreteria e ufficio stampa, accoglienza, ordine, amplificazione, illuminazione, liturgia, medico e paramedico, ristoro.
All\'udienza generale di domani Benedetto XVI accenderà la Fiaccola della Pace che, portata a piedi da un gruppo di atleti, attraverserà Lazio, Umbria e Marche, per giungere sabato sera lo stadio Helvia Recina di Macerata.
Per informazioni: www.pellegrinaggio.org; sede Comitato: p.zza Strambi n. 4, Macerata. Tel.: 0733.236401

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 04 giugno 2008 - 1914 letture
In questo articolo si parla di chiesa, attualità, macerata, claudio giuliodori, diocesi di macerata, curia di macerata, mons.giuliodori, pellegrinaggio macerata loreto