utenti online

Loreto: mostra sull’infanzia nel sud del mondo

infanzia 2' di lettura 31/05/2008 - L\'associazione Servizio missionario redentore di Recanati promuove una mostra fotografica dall\' 1 all\'8 giugno nella sala espositiva ex anagrafe, in corso Boccalini a Loreto (An) 

Il Sermirr di Recanati (Servizio Missionario Redentore Recanati) organizza con la collaborazione del Centro Servizi per il Volontariato la mostra fotografica \"L\'infanzia nel sud del mondo\" dall\'1 all\'8 di giugno, presso la sala espositiva ex anagrafe, in corso Boccalini a Loreto.


La mostra, oltre che per sensibilizzare l\'opinione pubblica e divulgare l\'attività svolta e le opere realizzate dal Sermirr, sarà anche l\'occasione per festeggiare i 10 anni di attività dell\'associazione che si occupa di \"adozione a distanza\" e realizzazione di progetti di solidarietà in vari paesi del Sud del Mondo (India, Africa, Brasile, Ecuador, Palestina).


L\'inaugurazione si terrà domenica primo giugno alle ore 11, mentre nei giorni successivi l\'esposizione resterà aperta tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 12,30 e dalle ore 17 alle ore 19,30.


Per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 071-7575126.


L\'associazione recanatese Sermirr nasce nel 1998 grazie all\'iniziativa del parroco Don Rino Ramaccioni e di alcuni laici della parrocchia Cristo Redentore di Recanati.


In questi 10 anni, nei paesi del sud del mondo dove opera, sono state realizzate scuole, dispensari, pozzi, servizi igienici e alloggi, oltre che aver effettuato numerose \"adozioni a distanza\" e finanziato borse di studio per ragazzi poveri.


Il Sermirr è presente anche nei luoghi dove porta avanti i numerosi progetti e frequentemente alcuni soci visitano in India le varie diocesi, villaggi, scuole, istituti, orfanotrofi, dispensari, lebbrosari e seguono lo stato dei lavori dei progetti.


L\'aiuto portato dal Sermirr intende essere tanto una risposta ai bisogni di base dell\'infanzia e di altri gruppi svantaggiati come donne, diversamente abili e lebbrosi, quanto un\'attività più strutturata e di lungo periodo che offra a tali gruppi strumenti utili per vincere la propria condizione di povertà ed emarginazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 31 maggio 2008 - 983 letture

In questo articolo si parla di cultura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/er9a





logoEV
logoEV