utenti online

In moto la macchina organizzativa del 30.mo Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto

pellegrinaggio macerata loreto 2' di lettura 30/05/2008 - Tutto è pronto per il 30.mo Pellegrinaggio a piedi da Macerata-Loreto anche per quanto riguarda le strutture logistiche a supporto dell\'evento, di fondamentale importanza per la riuscita dell\'intera manifestazione e per l\'accoglienza dei partecipanti.

Un fitto stuolo di volontari supporta ogni servizio: segreteria 100 persone, coro 110, liturgia, 85 persone; per l\'illuminazione una novità: le luci sono attaccate alle trombe dell\'amplificazione e i volontari addetti sono 250; per il servizio d\'ordine si conta almeno su 500 persone, molte delle quali provengono dal vicino Abruzzo; il personale medico e paramedico conta oltre 300 ausiliari; per il ristoro a Chiarino oltre 300 persone giungono dalla provincia di Pesaro; per la distribuzione dei flambeaux, sono coinvolti gli abitanti della zona che fanno capo alla chiesa rurale di San Pietro e di san Firmano; 45 addetti ai pulmini e auto di servizio; all\'ufficio stampa lavorano circa 15 persone.


Ogni settore ha un responsabile e vari aiutanti, giovani e adulti, uomini e donne, che, durante l\'anno, si incontrano periodicamente per mettere a punto ciò che rientra nei propri compiti. Scrive Paolucci nel suo libro Un popolo nella notte (ed. San Paolo): \"Sbaglia però chi pensa a una task-force all\'americana che programma tutto a tavolino. La preparazione avviene dentro una trama di rapporti di amicizia consolidati da anni tra Giancarlo Vecerrica e gli amici della prima ora, che nel tempo è andata allargandosi a persone più giovani ed è aumentata numericamente\". La storica sede è a Macerata in piazza Strambi n. 4, di fianco alla Cattedrale, ed è aperta tutto l\'anno.


Questa sera nella sede del Comitato, alle ore 20, si riunisce l\'intero Comitato organizzatore per la cosiddetta \"simulazione\" durante la quale verranno prese le ultime e importanti decisioni e saranno verificati orari, logistica, impianti, servizi, accoglienza. Una novità di rilievo riguarderà l\'intera disposizione delle persone e delle strutture all\'interno dello Stadio. autorità, pellegrini, sacerdoti, coro, pellegrini, la postazione della sala stampa, della sagrestia e la posizione del palco e, quindi, dell\'altare avranno importanti e ben visibili modifiche.


Per iscrizioni ed informazioni: Macerata, piazza Strambi n. 4. tel. 0733.236401; fax 0733.234786; info@pellegrinaggio.org; www.pellegrinaggio.org.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 30 maggio 2008 - 1253 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, macerata, claudio giuliodori, diocesi di macerata, curia di macerata, mons.giuliodori, pellegrinaggio macerata loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/er7Y





logoEV
logoEV