utenti online

L\'Ikea riarreda le sale del reparto di Ostetricia del SS.Benvenuto e Rocco

1' di lettura 28/05/2008 - L\'Ikea, il colosso svedese del mobile, ancora una volta si è prodigata sul fronte del sociale: dopo aver contribuito ad arredare alcune sale di neuropsichiatria e pronto soccorso del Salesi e quelle di Day Hospital del Lancisi, ha ora arricchito con il suo elegante tocco alcuni locali del reparto di ostetricia e ginecologia dell\'Ospedale SS.Benvenuto e Rocco di Osimo.

La sicurezza e la professionalità di una sala di ospedale sposano il confort e la pregiatezza dei migliori salotti. L\'Ikea, il colosso svedese del mobile, ancora una volta si è prodigata sul fronte del sociale: dopo aver contribuito ad arredare alcune sale di neuropsichiatria e pronto soccorso del Salesi e quelle di Day Hospital del Lancisi, ha ora arricchito con il suo elegante tocco alcuni locali del reparto di ostetricia e ginecologia dell\'Ospedale SS.Benvenuto e Rocco di Osimo.


Fedele alla sua filosofia che mira a considerare i bambini come \"le persone più importanti del mondo\" e di conseguenza attenta alle esigenze anche delle mamme e dei papà, l\'Ikea ha provveduto a riarredare alcune sale del reparto con mobili, tende, lampade, tappeti, nuovi di zecca, prelevati dal megastore di Camerano. Uno stile sobrio e funzionale che permetterà di vivere l\'indimenticabile momento della nascita e le tante tappe che la preparano e la seguono in un ambiente confortevole e family friendly.


I nuovi arredi sono stati presentati ieri mattina da Luca Sironi, Store manager IKEA Ancona, assieme ai tecnici che hanno lavorato al progetto, alla presenza del Direttore Asur Zona 7 Dott. Carmine Di Bernardo, del primario di ostetricia-ginecologia dott. Mauro Tiriduzzi e del presidente del Comitato Regionale dell\'UNICEF Cristiana Acqua. Un tassello in più che va ad aggiungersi ai servizi già offerti dall\'ospedale non per nulla riconosciuto proprio dall\'Unicef Italia \"Baby Friendly Hospital\" ovvero \"Amico dei Bambini\".








Questo è un articolo pubblicato il 28-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 28 maggio 2008 - 2220 letture

In questo articolo si parla di attualità, michela sbaffo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/er35





logoEV
logoEV