utenti online

Pallanuoto: tutti i risultati

6' di lettura 26/05/2008 - SERIE B FEMMINILE  OSIMO NUOTO -  BARCHEMICALS MODENA = 8-3; CATEGORIA UNDER 17 FEMMINILE  OSIMO NUOTO -  C.N. VELA ANCONA = 5-10; CATEGORIA UNDER 13 MASCHILE  R.N. PERUGIA - OSIMO NUOTO = 4-5;
 

SERIE B FEMMINILE

OSIMO NUOTO - BARCHEMICALS MODENA = 8-3

Parziali: 1-1, 2-0, 1-2, 4-0

Sup. Osimo 2/4 + 0/3 rig. Modena 1/6

OSIMO NUOTO: Zugni, Sampaolesi, Maccaroni, Angeloni 2, Notarstefano, Rubiconi, Di Martino 2, Bartolo 2, Cecarelli 1, Pierucci, Andreoni, Pomeri 1, Lavi. All. Bartolo

BARCHEMICALS MODENA: Maccaferri, Martinelli, Damiani, Rubini, Poluzzi, Odone 1, Tavoni, Girotti, Passuti, Nuzzi 1, Leonardi. All. Araldi

Classifica: Osimo Nuoto* 31, PCCN Parma* 22 R.N. Perugia 18, C.N. Vela An 16, Barchemicals Modena 9, Idor Fermana 7, Water Polis Pescara* 3. *una gara in più


OSIMO- Penultima partita per la capolista Osimo nella regular season che si congeda dal proprio pubblico con una vittoria sofferta contro un tenace Modena. La partita non ha molto da dire in termini di classifica ma rappresenta un\'occasione per le due squadre di giocare senza l\'assillo del risultato e cercando di divertirsi. Ne esce fuori una partita dove le due difese sono brave a contenere le rispettive avversarie con i due attacchi che raramente riescono a trovare la via del gol. Bravi i due portieri, entrambi in giornata di grazia, ma un piccolo appunto alle due squadre in attacco bisogna pur farlo. Tutte e due sono in grado di segnare qualche gol in più considerata la caratura delle giocatrici a disposizione. Un cenno di merito d\'obbligo va al Modena che in formazione largamente rimaneggiata e senza ormai nulla da chiedere alla classifica gioca una partita determinata, mettendo in seria difficoltà la compagine marchigiana tra le proprie mura. Il risultato di 8 a 3 infatti rappresenta un passivo molto pesante per una partita che a fine terzo tempo era sul 4 a 3. Onestamente c\'è anche da dire che l\'Osimo ha sbagliato tre rigori, segnati i quali il risultato avrebbe potuto essere chiuso con meno affanni, ma va bene così. Il tecnico Bartolo: \"Bisogna fare i complimenti a un Modena che si è presentato qui con la voglia di far bene e ci è riuscito alla grande. Noi stiamo lavorando molto in questo periodo e la squadra non può essere brillante. Nonostante questo sono contento in quanto riusciamo a continuare a vincere utilizzando domenicalmente tutta la rosa a mia disposizione. Abbiamo molte ragazzine che stanno facendo molto bene e per me è una gioia dar loro spazio in prima squadra. Sono il nostro presente ma soprattutto il nostro futuro. E\' difficile creare un gruppo nel quale crescere le più piccole e allo stesso tempo cercare il salto di categoria. Noi per ora siamo riusciti nella prima parte dell\'impresa che porta ai playoff passando per un utilizzo della rosa abbastanza ampio. Ora arriva il bello e il difficile. Vediamo cosa saremo capaci di fare\".



CATEGORIA UNDER 17 FEMMINILE

OSIMO NUOTO - C.N. VELA ANCONA = 5-10

Parziali: 2-2, 0-3, 1-2, 2-3

OSIMO NUOTO: Lavi, Quercetti, Rubiconi, Ripanti, Giansanti, Pincini, Busilacchi, Di Martino 1, Gasparini, Lippi, Andreoni 1, Pomeri 3, Quattrini. All. Bianchi

C.N. VELA AN: Borghetti, Paoloni, Ballarini, Dubbini 1, Telarucci, Cola, Herbaj 3, Leone, Pantaloni 1, Pavani 2, Collesi 1, Lascilandà 2, Menghini. All. Nardella

CLASSIFICA: N. Tolentino 30, C.N. Vela An 24, Osimo Nuoto 18, R.N. Perugia 12 , Water Polis Pe 6, Idor Fermana 0.

OSIMO- Finisce con una sconfitta il campionato under 17 femminile per l\'Osimo Nuoto. La squadra allenata da Bianchi si deve arrendere in casa contro una Vela An più organizzata e ben messa in acqua dal tecnico dorico Nardella. Per le osimane, comunque è stato raggiunto l\'obiettivo in questo campionato che era provare a lottare sino alla fine con Tolentino e Vela, per i due posti che consentivano a passare alla fasi nazionali. Ritornando alla partita le due squadre si affrontano a viso aperto e ne nasce una partita con continui capovolgimenti di fronte. La prima frazione si conclude in parità grazie ai gol delle doriche di Dubbini su rigore ed Herbaj, mentre per le padrone di casa vanno in gol Pomeri ed Andreoni. Nella due frazioni centrali le ospiti, grazie ad una difesa molto aggressiva che consente loro di rubar palloni e ripartire in contropiede, creano il break decisivo portandosi sul 3-7 alla penultima sirena. A nulla serve la reazione d\'orgoglio delle osimane che con due reti in rapida successione riducono la distanza. In quest\'ultima frazione i due tecnici fanno girare in acqua anche le 95-96 messe a referto, facendosi notare con la loro volontà di non sfigurare rispetto alle ragazze più grandi.



CATEGORIA UNDER 13 MASCHILE

R.N. PERUGIA - OSIMO NUOTO = 4-5

Parziali: 0-2, 1-1, 2-1, 1-1


RARI NANTES PERUGIA: Di Meo, Fontani 1, Cavarischia, Calandra 2, Fornaciari, Pelaracci, Sciarrone 1, Salvatori, Arcelli, Dionigi, Menigatti, Tobia, Brillo, Cristofalo, Dottori. All. Regni


OSIMO NUOTO: Ricciotti, Monina, Pasquini, Iesari, Coletta, Gianfelici,Taffi, Pieroni 5, Frati, Stacchiotti, Sconocchini, Ratano, Quercetti, Gatto, Mariani. All. Bianchi

CLASSIFICA: Vela N. An 21, Osimo Nuoto 13, R.N. Perugia 12, Idor Fermo 10, DMM Pesarese 6, Vela N. An B 0 .

PERUGIA- Vittoria di misura in terra umbra per l\'Under 13 osimano che grazie a questa vittoria si riporta al secondo posto. La squadra ospite parte forte e nel primo tempo si portano sul 2-0, ma il parziale potrebbe essere ancora più ampio se il rigore tirato da Quercetti non finisse a lato. Nella seconda frazione la squadra di casa accorcia le distanze su rigore, ma Pieroni (autore di tutti i gol osimani) riporta nuovamente l\'Osimo due gol avanti. Nella penultima frazione i ragazzi di Regni si portano solamente ad un gol di distanza grazie ai gol di Calandra ancora su rigore e Sciarrone. Nell\'ultima frazione succede di tutto. Pieroni riporta gli osimani ancora due lunghezze avanti, ma una disattenzione difensiva fa si che Fontani si trovi a tu per tu con Ricciotti e porti il risultato sul 4-5. Dopo alcuni errori offensivi della squadra ospite, che non riesce a sfruttare addirittura una doppia superiorità numerica, i grifoni hanno la palla del pareggio a cinque secondi dal termine, quando il tecnico di casa chiama Time-Out. La squadra di casa però non riesce a tramutare in una conclusione pericolosa quest\'ultimo possesso palla e la partita finisce con il risultato di 4-5 per gli ospiti.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 26 maggio 2008 - 1150 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, osimo nuoto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/erZS





logoEV
logoEV