utenti online

FiIlottrano: Riviera Russa 2008, musica e ballo dalla Russia

3' di lettura 23/05/2008 - II Festival \"Riviera Russa 2008\" si inserisce nel progetto Amici del Mondo, promosso Circolo L\'Incontro di Filottrano nell\'ambito del programma CoHabitat dell\'Amministrazione provinciale di Ancona. Con questa serata di spettacoli musicali e di ballo si consolida il rapporto di amicizia con la Federazione Russa.

\"II Festival \"Riviera Russa 2008\" si inserisce nel progetto Amici del Mondo, promosso dal nostro Circolo nell\'ambito del programma CoHabitat dell\'Amministrazione provinciale di Ancona. Con questa serata di spettacoli musicali e di ballo noi consolidiamo un rapporto di amicizia con la Federazione Russa che ringraziamo vivamente nella persona del Console onorario della Federazione Russa di Ancona, prof. Armando Cinesi e della brillante organizzazione guidata da Daria Karelina. Lo spettacolo di cui godremo è l\'espressione più viva di una grande tradizione culturale russa estesa su tutto il territorio nazionale. Gli artisti provengono dagli Urali per la pittura, da Saratov per il ballo, dalla regione di Mosca per il canto e strumenti popolari, dalla regione di Lipetsk per il gruppo di fisarmoniche e strumenti musicali di tradizione territoriale.


Tutti i gruppi sono composti da artisti di grande livello e di fama internazionale e rappresentano il meglio della tradizione culturale russa. Noi Filottranesi siamo orgogliosi del privilegio che ci viene concesso di poter godere di uno spettacolo eccezionale per i nostri modesti palcoscenici. Questo spettacolo internazionale è il primo atto del n/s progetto \"Amici del Mondo\" che si prefigge di impegnare i vari gruppi etnici presenti sul territorio comunale, in collaborazione con connazionali residenti nei Comuni della Provincia, a realizzare una manifestazione multietnica che prevede l\'espressione artistica, culturale, musicale, nonché un confronto tra le varie culture tradizionali. Gli obbiettivi principali del progetto sono pertanto il superamento della reciproca diffidenza e a dimostrare la nostra considerazione ed il ns rispetto per la cultura e le tradizioni dei vari gruppi stranieri presenti sul territorio e contemporaneamente far conoscere loro la nostra cultura e le nostre tradizioni.


Durante la manifestazione presenteremo il progetto Amici del Mondo, per il quale abbiamo ottenuto la collaborazione dell\'Amministrazione Comunale, della ProLoco, delle Acli, della Caritas, del Centro di ascolto, dell\'Associazione internazionale \"Migrantes\", sede di Loreto, e delle qualificanti rappresentanze di varie etnie provenienti dai Comuni vicini. Ci auguriamo che i Filottranesi possano godere di quest\'eccezionale serata musicale ed assecondare il nostro impegno con la partecipazione e la collaborazione per il raggiungimento degli scopi che ci siamo prefissi.\".

Isidoro Carancini (coordinatore del Circolo ed organizzatore dell\'evento)


Lo spettacolo del 26 maggio (Teatro Torquis, ore 21,00) ad ingresso libero vedrà la partecipazione speciale di Terenzio Montesi, in qualità di presentatore, e dei seguenti artisti russi:

  • il complesso popolare di canto e ballo \"Zorenka\", della città di Balashov, sulle rive del fiume Hoper, che si esibirà in balli dalla trama avvincente, scene divertenti di girotondi popolari e rappresentazioni rituali;
  • il complesso di strumenti musicali \"Mosaika\", ovvero Mosaico, che eseguirà Vivaldi, Romanov e altri pezzi strumentali tratti soprattutto da compositori russi. Fanno parte del complesso i migliori musicisti della città di Lipetsk, che hanno già riscosso grande entusiasmo sui più gettonati palcoscenici della Russia e all\'estero;
  • il gruppo di strumenti popolari e di canto \"Blagaya Vest\" (buona notizia) fondato a Mosca nel 1991, autore di varie tournee e concerti, anche a Nizza, Malta, e in Cina. A Filottrano interpreteranno anche un classico della canzone popolare italiana: \"La Tarantella\".


Nell\'ambito del Festival sarà realizzata presso la sede del Circolo (Corso del Popolo, 22 - Filottrano) una speciale mostra di 42 quadri di artisti dell\'Università Statale dell\'Arte e dell\'Architettura degli Urali - Collegio artistico della città di Kemerovo. Sono: olio - acquerelli - grafica - lavori artigianali in stoffa.


L\'esposizione, anch\'essa ad ingresso libero, resterà aperta dal 23 al 26 maggio con i seguenti orari: dalle ore 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 20,00


   

da Associazione Culturale L'Incontro




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 22 maggio 2008 - 1245 letture

In questo articolo si parla di cultura, filottrano, incontro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/erVh





logoEV
logoEV