utenti online

Moto: a Monza Baiox&C. 1, 2, 3 tutti giù per terra!

5' di lettura 14/05/2008 - Baiox, insieme agli altri sventurati, sono stati oggetto di \"strike\" a causa di una staccata forsennata di un concorrente alla prima variante, che ha innescato una spettacolare quanto catastrofica carambola che ha messo KO gran parte dei probabili protagonisti della gara. Per fortuna non si sono segnalati piloti con particolari infortuni.

Come recita un noto ritornello di una canzoncina per bimbi, a Monza, davanti ad un numerosissimo e appassionato pubblico composto da 112.000 spettatori, i \"piccoli\" piloti della superstock 1000, loro malgrado, hanno saggiato il significato del ritornello...


Scherzi a parte, il campionato superstock 1000, riservato ai piloti under 24, è da sempre molto spettacolare e imprevedibile. A volte, forse, anche troppo e così Baiox e altri 11 piloti del \"mucchio selvaggio\" hanno probabilmente corso la gara più veloce della loro carriera, durata.... mezzo rettilineo! Neanche una curva! Neanche una piega!


Infatti Baiox, insieme agli altri sventurati, sono stati oggetto di \"strike\" a causa di una staccata forsennata di un concorrente alla prima variante, che ha innescato una spettacolare quanto catastrofica carambola che ha messo KO gran parte dei probabili protagonisti della gara. Per fortuna non si sono segnalati piloti con particolari infortuni. C\'è comunque da dire che da sempre la prima variante del circuito brianzolo, per la sua conformazione, rappresenta una sorta di \"lotteria\" e più di una volta la lenta chicane si è resa protagonista per le cadute di gruppo.


Anche l\'altro portacolori del Team O\'Six, l\'australiano Cameron Stronach, è stato coinvolto nell\'ammucchiata generale, anche se alla fine è riuscito a restare in sella alla moto ripartendo però ultimissimo.


Per quanto concerne Matteo e il team Team O Six Kawasaki Supported, si è trattato di una sicura occasione persa per dimostrare i risultati derivati dall\'ottimo lavoro effettuato nel fine settimana monzese, di concerto con i tecnici della Marzocchi sospensioni che hanno dimostrato, ancora una volta, l\'abilità e la competenza in loro possesso.


Matteo, prima della partenza, era infatti tranquillo, in quanto la ZX10RR era decisamente a punto e, pur senza strafare nelle prove, sapeva di avere un ottimo passo in previsione gara. Tutta la compagine guidata dal dott. Luca Letteratis era quindi convinta che le posizioni di vertice fosse alla portata del velocissimo pilota osimano, dove lo scorso anno, proprio su questo circuito, aveva ottenuto una bellissima vittoria.


Purtroppo anche questi fatti fanno parte delle corsedi moto e quindi tutto è rimandato alla 4^ prova della Coppa del Mondo che si disputerà sull\'affascinante circuito tedesco del Nürburgring il prossimo 15 giugno.


A Monza erano presenti anche i ragazzi del Baiox Fan Club e degli Osimo Bikers, che hanno affrontato la bellezza di 950 Km per seguire e sostenere il \"loro\" pilota. Appostati alla curva Ascari, hanno visto il loro beniamino solo nel giro di allineamento...

Il commento di Baiox: \"Che dire.... è da non credere! Ce ne succedono di tutte i colori! Questa volta eravamo veramente pronti ad affrontare la gara e pensavamo di toglierci, finalmente, qualche bella soddisfazione. Soddisfazione per me e per il team O\'Six che se lo merita veramente per tutto quello che sta facendo. Comunque, la cosa importante, è che stiamo crescendo bene, io, la kawa e la Marzocchi. Pazienza, sarà per la prossima. E poi probabilmente aveva ragione un mio amico che un giorno mi disse: la parola soddisfazione viene prima della parola sudore solo nel vocabolario. Tengo infine a ringraziare i ragazzi del Fan Club e tutti coloro che sono venuti appositamente a Monza per sostenermi\".


Classifica gara

1 19 Siméon X. (BEL) Suzuki GSX-R1000 20\'14.707 (188,854 kph)
2 96 Smrz M. (CZE) Honda CBR1000RR 2.109
3 53 Polita A. (ITA) Ducati 1098R 2.147
4 155 Roberts B. (AUS) Ducati 1098R 6.656
5 119 Magnoni M. (ITA) Yamaha YZF-R1 10.849
6 111 Perotti F. (ITA) Suzuki GSX-R1000 K8 11.070
7 78 Foray F. (FRA) Suzuki GSX-R1000 K8 11.143
8 88 Foray K. (FRA) Yamaha YZF-R1 14.501
9 87 Jones G. (AUS) Suzuki GSX-R1000 K8 15.802
10 30 Savary M. (SUI) Suzuki GSX-R1000 K8 16.593
11 12 Aldrovandi A. (ITA) Kawasaki ZX-10R 19.172
12 8 Antonelli A. (ITA) Honda CBR1000RR 19.315
13 14 Backlund F. (SWE) Suzuki GSX-R1000 K8 28.267
14 41 Junod G. (SUI) Yamaha YZF-R1 28.874
15 996 Gallina J. (ITA) Kawasaki ZX-10R 29.029
16 99 Ten Napel R. (NED) Suzuki GSX-R1000 K8 39.472
17 90 Drobný M. (CZE) Honda CBR1000RR 41.145
18 66 Srdanov B. (NED) Yamaha YZF-R1 43.629
19 92 Stibilj J. (SLO) Honda CBR1000RR 44.176
20 58 Gianfardoni R. (ITA) Ducati 1098R 44.609
21 57 Stronach C. (AUS) Kawasaki ZX-10R 56.517
22 117 Sacchetti D. (ITA) Ducati 1098R 1\'20.649
RIT 17 Todaro C. (ITA) Suzuki GSX-R1000 K8
RIT 33 Rohtlaan M. (EST) Honda CBR1000RR
RIT 7 Mähr R. (AUT) KTM 1190 RC8
RIT 5 De Boer D. (NED) Suzuki GSX-R1000 K8
RIT 18 Bond M. (GBR) Suzuki GSX-R1000 K8
RIT 51 Pirro M. (ITA) Yamaha YZF-R1
RIT 20 Barrier S. (FRA) Yamaha YZF-R1
RIT 24 Jerman M. (SLO) Honda CBR1000RR
RIT 77 Burrell B. (GBR) Honda CBR1000RR
RIT 21 Berger M. (FRA) Honda CBR1000RR
RIT 89 Colucci D. (ITA) Ducati 1098R
RIT 45 Verdini L. (ITA) Yamaha YZF-R1
RIT 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX-10R RIT 23 Seaton C. (AUS) Suzuki GSX-R1000 K8 RIT 132 Tiberio Y. (FRA) Kawasaki ZX-10R
RIT 16 Schouten R. (NED) Yamaha YZF-R1
RIT 34 Giugliano D. (ITA) Suzuki GSX-R1000 K8
RIT 71 Corti C. (ITA) Yamaha YZF-R1








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 14 maggio 2008 - 2416 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo bikers, paolo pesaresi, baiox, moto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/erGY





logoEV
logoEV