utenti online

Loreto: presentato al Salone del Libro Il luogo dell\'anima, il libro donato al Papa dalla Città

2' di lettura 11/05/2008 - Il libro d\'artista \"Il luogo dell\'anima\", donato a Papa Benedetto XVI all\'amministrazione comunale di Loreto in occasione della sua visita alla città mariana lo scorso settembre è stato presentato in forma ufficiale nello Stand della Regione Marche presso il Salone del Libro di Torino.

Il libro d\'artista \"Il luogo dell\'anima\", donato a Papa Benedetto XVI all\'amministrazione comunale di Loreto in occasione della sua visita alla città mariana lo scorso settembre è stato presentato in forma ufficiale nello Stand della Regione Marche. Erano presenti l\'Assessore alla Cultura del Comune di Loreto Maria Teresa Schiavoni, il Vescovo Delegato Pontificio di Loreto Monsignor Giovanni Tonucci, il curatore Mariano Apa e lo stampatore, signor Fortini Bravi di Urbino.


La carta per il libro è stata realizzata appositamente da un maestro cartaio fabrianese che ora lavora a Catania. A questa carta è stato chiesto molto: di essere abbastanza delicata per assorbire l\'inchiostro del carattere a piombo, di essere abbastanza elastica da potersi gonfiare e prendere rilievo per rappresentare le sculture di Giuliani, di tenere l\'acquerello, di essere abbastanza morbida per le opere di Guerra. Il cartaio ci è riuscito e il risultato è straordinario.


Il libro d\'artista, dal suggestivo titolo \"Il luogo dell\'anima\", copia unica, realizzato interamente a mano dalla Stamperia d\'Arte Bravi Fortini di Urbino, è un tomo delle dimensioni di 50x70 cm stampato a mano con caratteri mobili su carta espressamente prodotta per l\'occasione da un maestro cartaio fabrianese trapiantato in Sicilia. Il volume contiene alcune opere d\'arte dedicate a Benedetto XVI. Si tratta di tre poesie scritte da alcune delle migliori penne marchigiane, quelle di Scarabicchi, Piersanti e De Signoribus e di tre incisioni concepite per il Pontefice dai tre artisti protagonisti della esposizione loretana Bruno Mangiaterra, Giuliano Giuliani e Rossano Guerra. La particolarità di queste incisioni è che saranno davvero uniche, visto che le lastre con cui sono state realizzate sono state immediatamente \"biffate\", cioè rese inutilizzabili.


Il librone contiene inoltre testi di saluto dell\'Arcivescovo di Loreto Monsignor Gianni Danzi, del Sindaco Moreno Pieroni, del Presidente della Regione Gian Mario Spacca, dell\'assessore alla cultura del Comune di Loreto Maria Teresa Schiavoni e dell\'assessore alla cultura della Provincia di Ancona Carlo Maria Pesaresi, e testi teologici di Giancarlo Galeazzi, Padre Santarelli e Padre Stefano Troiani.



Il tomo è custodito in un contenitore di pelle marocchino bianco con scritte in oro sul frontespizio. Della stessa opera sono state tirate altre 99 copie di dimensioni ridotte. Questi volumi avranno dimensioni di 35x45 cm e contengono, al posto delle incisioni originali, alcuni frammenti di esse ricavati dalle lastre biffate. La copia esposta al Salone del Libro è la cosiddetta \"copia d\'autore\", identica all\'originale già consegnato a Papa Benedetto XVI.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 11 maggio 2008 - 1022 letture

In questo articolo si parla di cultura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/erDT





logoEV
logoEV