utenti online

Ancona: L’IPSIA di Osimo alla “PLASTECH“, tecnologie per la trasformazione materie plastiche

2' di lettura 09/05/2008 - I giorni 8, 9 e 10 maggio l’IPSIA di Osimo, con i suoi alunni e i suoi insegnanti sarà con un proprio stand - lo stand è il numero 108 - alla Fiera di Ancona intitolata “PLASTECH“, tecnologie per la trasformazione delle materie plastiche.

Per la nostra scuola è un grande evento e una grande opportunità, in quanto lo stand è allestito in collaborazione con alcune tra le più importanti aziende del settore: la ditta “BMB” di Brescia ha messo a disposizione, in anteprima per il Centro Italia, il suo nuovo modello di pressa, la quale, a differenza dello standard non è a funzionamento idraulico, ma totalmente elettrico. La “Star Automation” ha installato un robot ultraveloce per l’estrazione dei pezzi dagli stampi; l’azienda “Moretto” ha fornito gli accessori per lo stampaggio; la “Leonardi”di Camerano il materiale plastico, mentre la “Moldflow” ha fornito alla scuola il noto software di simulazione utilizzato anche per i corsi. I


nfatti dette aziende hanno già collaborato con noi con queste attrezzature, per lo svolgimento nella sede dell’Istituto, d’un corso sullo stampaggio rivolto alla formazione continua del personale delle aziende. Alla Fiera d’Ancona porteremo questa stazione di stampaggio e offriremo ai visitatori un piccolo “omaggio”, disegnato e progettato dai nostri alunni. Le aziende, che ringrazio, si sono impegnate a fondo, sia per il corso, sia per l’allestimento dello stand: non capita di solito che aziende leader installino loro prodotti innovativi in sedi scolastiche e forniscano personale per insegnare in modo particolareggiato ai ragazzi come funzionano. I visitatori potranno apprezzare lo sforzo d’innovazione e d’aggiornamento fatto dagli alunni e dagli insegnanti, che potranno fornire agli operatori interessati e ai visitatori tutti un saggio di come può funzionare, e bene, il rapporto tra la scuola e il mondo della ricerca tecnologica e del lavoro.


La nostra scuola infatti, collabora da oltre 40 anni con le aziende del bacino sud di Ancona, ed è un dato significativo che il 94% dei nostri studenti trovi lavoro qualificato entro il primo anno dal conseguimento del diploma. Inoltre, la presenza nell’Istituto di un’attrezzatura di questa tipologia, contribuisce all’arricchimento dell’offerta formativa dei ragazzi del settore “meccanico”, i quali già si occupano di stampi e stampaggio nella formazione specialistica dei moduli professionalizzanti”. In questo ambito nel corrente anno scolastico, i ragazzi della 5° T.I.M. hanno progettato e realizzato lo stampo di un “calibro” in plastica. Tale progetto ha comportato lo sviluppo del modello con i software CAD tridimensionali in dotazione ai laboratori, la simulazione per l’ottimizzazione del riempimento dello stampo e la realizzazione dello stampo in collaborazione con una officina stampi locale.


   

da Ipsia di Osimo






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 08 maggio 2008 - 1796 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, ipsia, osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/erAg





logoEV
logoEV