utenti online

Pallanuoto: Osimo Nuoto, due vittorie, un pareggio

6' di lettura 07/05/2008 - SERIE B FEMMINILE :  OSIMO NUOTO - Water Polis Pescara  = 17-12 -   CATEGORIA UNDER 15 FEMMINILE : NUOTO TOLENTINO - OSIMO NUOTO= 5-5 -  CATEGORIA UNDER 15 MASCHILE :  OSIMO NUOTO - DMM PN PESARESE = 19-4

SERIE B FEMMINILE


OSIMO NUOTO - Water Polis Pescara = 17-12

Parziali: 4-1, 4-4, 5-3, 4-4

Sup. Osimo 8/10 Pescara 3/4 + 1/1 rig.


Osimo Nuoto: Zugni, Sampaolesi 1, Maccaroni 5, Angeloni 2, Notarstefano, Quattrini, Di Martino 2, Bartolo 3, Cecarelli 3, Pierucci, Andreoni, Pomeri 1, Lavi. All. Bartolo

Water Polis Pescara: Misticoni, Di Marco, Iafolla 2, Primavera, Assogna 2, De Leonibus, Muttoni, Provenzano 1, Pulsone 2, Di Berardino 5, Apilongo, Clerico, Alberelli. All. Castelli


Classifica: Osimo Nuoto 28, PCCN Parma 22, R.N. Perugia 18, C.N. Vela An* 13, Barchemicals Modena* 9, Idor Fermana* 7, Water Polis Pescara 0. *una gara in meno

OSIMO- Dopo l\'aritmetica qualificazione ai playoff arriva anche il primo posto matematico nel girone a tre giornate dalla fine. Cammino in termini di punti quasi perfetto ma che sta registrando nelle ultime giornate qualche difficoltà nell\'espressione del gioco. Nello scontro tra la capolista e il Pescara, ultimo ancora senza punti, si ripete un po\', ma con meno patemi, lo scenario dell\'andata dove l\'Osimo porta a casa i tre punti ma faticando tantissimo e non convincendo pienamente. Tra l\'altro il Pescara non deve portare fortuna al portiere Osimano Zugni che, in forma strepitosa e senza dubbio alla sua miglior stagione Osimana, incappa in una prestazione non convincente contro le abruzzesi come già era capitato all\'andata. Bene così, vuol dire che come dopo la gara di andata, risulterà decisiva nelle sfide che conteranno tra qualche tempo. Ma andiamo alla partita: parte forte l\'Osimo che nel primo tempo si porta sul 4 a 1 grazie alle doppiette di Debora Maccaroni (che alla fine ne farà 5) e del capitano Monia Angeloni, replicati a due secondi dalla fine del tempo dal gol di Pulsone. Da qui la partita inizia a regalare uno strano gioco ad elastico con le ospiti che si fanno sotto fino al 5 a 4 per poi tornare sotto 8 a 4 nell\'arco di pochi minuti e riavvicinarsi fino all\'8 a 5 di metà gara. Il terzo parziale vede la fuga decisiva delle marchigiane che prima subiscono le reti del Pescara portatosi sull\'8 a 6, ma poi piazzano l\'allungo decisivo che le porta fino al +6. Ora la partita prende un\'altra piega e un significato diverso, e quindi spazio alle giovani e alla necessità di esperienza che hanno. La loro prestazione è buona e l\'ultimo parziale finisce in pareggio tra le due compagini. La capolista ultimamente non convince ma a sua parziale scusante va il fatto che il campionato ha preso una certa piega da tempo e la squadra sia come preparazione che come concentrazione è da tempo rivolta ad appuntamenti futuri importanti. Importante non rilassarsi e rimanere concentrati al fine di sfruttare al massimo le due partite rimaste come allenamenti finalizzati alla preparazione dei playoff.




CATEGORIA UNDER 15 FEMMINILE

NUOTO TOLENTINO - OSIMO NUOTO= 5-5

Parziali: 2-2, 0-0, 2-1, 1-2

NUOTO TOLENTINO: Belà, Ronconi, Verducci 3, Menchi, Falchi 1, Orizi, Berarducci, Ginobili, Pucciarelli 1, Budassi, Salento, Leonangeli, Vella, Rossi, Capponi. All. Ginevri

OSIMO NUOTO: Lavi, Gatto 2, Rubiconi 2, Freddari, Giansanti, Pincini, Lippi, Picciafuoco, Gasparini, Andreoni, Pomeri, Quattrini 1, Quercetti, Marzioni . All. Bianchi

CLASSIFICA: Osimo Nuoto 16, N. Tolentino 10, C.N Vela** 9, Idor Fermana** 3, T.M. PN Moie 0 . **due gare in meno


TOLENTINO- Giornata dal sapore agrodolce quella della scorsa settimana per le ragazze dell\'Osimo Nuoto. Le senzatesta per la prima volta in questa stagione sono costrette dalle ragazze allenate da Ginevri a non portare a casa i tre punti, ma con questo punteggio entrano nella storia della società osimana in quanto per la prima volta una squadra femminile approda alle semifinali nazionali. Ritornando alla partita le padrone di casa partono subito forte e si portano subito sul 2-0 grazie ad un contropiede di Verducci ed un bel gol di Pucciarelli che colpisce l\'incrocio del palo lungo da posizione molto defilata. La squadra allenata da Bianchi dopo uno smarrimento iniziale ritrovano i giusti equilibri e prima dello scadere del primo tempo riportano la situazione in parità con i gol di Gatto e con una superiorità numerica ben realizzata da Rubiconi. Nella seconda frazioni i ritmi si alzano poichè entrambe le squadre cercano di velocizzare le azioni con il risultato che i portieri hanno la meglio rispetto alle conclusioni degli attaccanti. In avvio di terza frazione, per la prima volta in questa partita, le osimane si portano in vantaggio con una bella girata dal centro di Gatto, ma la squadra di casa ritrova la parità con un tiro di Falchi da notevole distanza, anche grazie alla complicità di Lavi, che durante l\'incontro si riscatterà da quest\'errore. Negli ultimi secondi del terzo tempo succede di tutto: Verducci a 18 secondi dallo scadere porta il risultato sul 4-3, ma Pomeri a 3 secondi dalla terza sirena si guadagna un rigore a favore. Batte Pomeri ed in pallone, che si infrange sulla traversa, ritorna nelle mani dell\'osimana che prima del fischio riesce a concludere in porta, ma sfortunatamente per la seconda volta il legno evita il pareggio. Dopo il pareggio momentaneo di Rubiconi, Verducci riporta in vantaggio la squadra di casa su rigore, toccato dal portiere ospite. A poco più di un minuto dal termine Quattrini, in superiorità numerica realizza il pareggio finale.




CATEGORIA UNDER 15 MASCHILE


OSIMO NUOTO - DMM PN PESARESE = 19-4

Parziali: 5-0, 4-2, 4-1, 6-1

OSIMO NUOTO: Ricciotti, Iesari, Pasquini, Stacchiotti 2, Beducci, Mori 3, Pieroni 5, Taffi, Gasparri 1, Sconocchini 1, Mattioli 2, Quercetti 1, Gatto 4, Mariani . All. Bianchi

DMM PESARESE: Kadriji, Stocchi 1, Barone 2, Ionata 1, Caprotti, Bartolucci, Arduini, Cerioni, Magi. All. Stoykov

OSIMO- Netto successo dell\'under 15 osimana contro il DMM Pesarese. La gara non è stata messa mai in discussione, nonostante le assenze nelle file senza testa di Papaveri e Beducci, quest\'ultimo presente soltanto a referto, ma non entrato in campo. L\'allenatore Bianchi in tutto l\'incontro fa ruotare la rosa a propria disposizione, con buone prestazioni di alcuni elementi. Da segnalare i primi gol in campionato di Gasparri e Mattioli, che realizza una doppietta. Nota di merito va inoltre al portiere della squadra di casa Ricciotti, che grazie ai suoi rinvii precisi da il via ai contropiedi osimani e a Pieroni, che come accaduto in altre giornate, realizza un gol da oltre il centrocampo sul fil di sirena.





Questo è un articolo pubblicato il 07-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 07 maggio 2008 - 1954 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, osimo nuoto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/erwL





logoEV
logoEV