utenti online

Castelfidardo: la scuola media Soprani vince un premio a Filmare la storia

2' di lettura 06/05/2008 - Un importante riconoscimento è stato recentemente ottenuto dalla classe III B della Scuola secondaria di 1° grado \"Paolo Soprani\" di Castelfidardo: il primo premio per la migliore opera video - sezione scuola media - nell\'ambito del concorso nazionale \"Filmare la storia\", indetto per l\'anno 2008 dall\'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino.

Un importante riconoscimento è stato recentemente ottenuto dalla classe III B della Scuola secondaria di 1° grado \"Paolo Soprani\" di Castelfidardo: il primo premio per la migliore opera video - sezione scuola media - nell\'ambito del concorso nazionale \"Filmare la storia\", indetto per l\'anno 2008 dall\'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino.


Gli alunni hanno partecipato al concorso con un DVD su Anne Frank che, utilizzando una pluralità di linguaggi: musicale, teatrale, grafico, iconografico, cinematografico, verbale, ha ricostruito la vicenda umana della ragazzina ebrea, presentandola come paradigma della condizione di tanti altri bambini nascosti e perseguitati durante il periodo della Shoah. Il premio è stato assegnato - si legge nella motivazione - \"per la capacità di intrecciare una interessante ricostruzione narrativa e iconografica con una efficace messa in scena del Diario di Anne Frank, arricchita anche da una suggestiva presentazione di disegni dei ragazzi\". Il lavoro è stato realizzato in orario curricolare, con la guida delle docenti Giulietta Catraro, Maria Catia Sampaolesi, Marina Torcianti e la collaborazione dei colleghi Mauro Montanari e Paola Saracini.


Alcune delle fonti utilizzate sono state reperite presso l\'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione delle Marche di Ancona. Le riprese e il montaggio del video sono stati curati da Nisi Audiovisivi. Il 23 aprile scorso la classe III B si è recata a Torino per partecipare alla premiazione, presso il Museo Diffuso della Resistenza in Corso Valdocco, cui è seguita la proiezione delle opere premiate. L\'Istituto Comprensivo Soprani ringrazia sentitamente quanti hanno contribuito al finanziamento del viaggio a Torino: l\'azienda SOMACIS, il Gruppo 3^ età della Parrocchia S. Stefano, le aziende Garofoli porte, Sicurvit, GMC.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 06 maggio 2008 - 2054 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, castelfidardo, Comune di Castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ert0





logoEV
logoEV