utenti online

Castelfidardo: a scuola con l\'orafo

2' di lettura 06/05/2008 -

Per far rinascere l\'artigianato artistico: \" A scuola con l\'orafo \", laboratorio di formazione di creazioni artigianali per gli allievi dellea scuola media Mazzini di Castelfidardo. 



La Confartigianato della provincia di Ancona è da sempre impegnata nella diffusione dell\'artigianato artistico, come giacimento di cultura e antiche tradizioni, su cui poggia la storia economica del nostro territorio e la nostra stessa identità.


E\' un patrimonio che rischia di disperdersi se opportuni interventi di sostegno non ne garantiranno la sopravvivenza. L\'attivazione di un laboratorio di creazioni artigianali , voluto dalla Confartigianato che ha coinvolto i ragazzi della scuola media Mazzini di Castelfidardo, si pone in questa direzione e vuole essere il contributo offerto alle nuove generazioni, per orientarle alla conoscenza di un ambito professionale, l\'artigianato orafo, che vanta una tradizione antica.


Lo spirito del progetto sarà quello della \"ricerca fantasiosa\", ovvero stimolare la curiosità degli allievi verso tutto ciò che li circonda e guidarli nella trasformazione di un oggetto comune in un potenziale \"gioiello\". Il maestro artigiano orafo Gianfranco Catalani ha seguito i ragazzi nella realizzazione dei manufatti e ha spiegato loro \" i segreti del mestiere\". La professoressa Maria Assunta Mengarelli ha coordinato il progetto.


L\'iniziativa rientra nell\'ambito del progetto Comenius che ha come scopo quello di aiutare i giovani ad acquisire le competenze di base necessarie per la vita e le competenze necessarie ai fini dello sviluppo personale, dell\'occupazione e della cittadinanza europea attiva.


I ragazzi del laboratorio \" creazioni artigianali\" con una lettera hanno ringraziato il maestro orafo Catalani e la Confartigianato . \"A rendere più piacevole il nostro percorso didattico, hanno scritto i ragazzi, sono le esperienze che ti insegnano a guardare oltre la superficialità. Quelle che rimangono sempre intrappolate nella memoria durante il corso della vita. Grazie all\'esperienza vissuta abbiamo imparato ad osservare il mondo del lavoro sotto una diversa visuale\".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 06 maggio 2008 - 1353 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, confartigianato, osimo, ancona, castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eruj





logoEV
logoEV