utenti online

Basket: Edilcost Osimo, 82-74 all’Everlast Firenze, ma la finale resta un sogno

3' di lettura 07/05/2008 - Per conquistare il terzo posto il team osimano doveva vincere di 9 punti, per poi andare a sbancare il campo della Sam Roma nell’ultimo turno dell’Interzona.


Edilcost Osimo: Strappato 3, Di Maggio, Monari 10, Marini 13, Balestrieri 7, Giacometti, Squadroni, Graciotti 2, Zoppi 6, David 14, Baffetti 6, Cardellini 21. All. Francioni.


Everlast Firenze: Lopponi 2, Lunghi, Ristori, Carlà, Fontani 40, Marchini 8, Giannetti 12, Lombardi 6, Cioni, Cutolo 6, Camerini, Giovacchini. All. Salvetti.


Arbitri: Mattioli di Porto Potenza Picena (Mc) e Pinciaroli di Macerata.

Parziali: primo quarto 11-21; secondo quarto 19-17 (30-38); terzo quarto 27-19 (57-57); quarto quarto 25-17 (82-74).


Note: usciti per 5 falli: Cioni, Marchini, Camerini (Everlast Firenze).




Un punto. Un’inezia, ma anche una enormità. Come la prima squadra che ha mancato la conquista della bella contro la Benacquista Latina perdendo di uno, 83-84, al PalaBaldinelli, in gara2 dei quarti di finale dei playoff promozione in Legadue, l’Edilcost Osimo Juniores, pur vincendo sul proprio campo per 82-74 contro l’Everlast Firenze, non è riuscita per un punto (avendo perso di 8 all’andata) a portare a proprio vantaggio il confronto diretto con i toscani, considerato che ad una giornata dalla conclusione della fase Interzona, nella quale tre delle sei partecipanti accederanno alla finale nazionale di categoria, l’Edilcost doveva agganciare a quota sei, al terzo posto, l’ultimo disponibile, proprio l’Everlast Firenze, cosa riuscita ma in parte, perché, con un solo turno a disposizione e con avversarie alla portata sia dell’Edilcost (trasferta a Roma contro la Sam, ultima in classifica) che dell’Everlast (in casa contro la Val di Ceppo Perugia, anche lei, al momento, ultima in graduatoria)), arrivando entrambe a quota 8, a conquistare il pass per la finale sarebbe l’Everlast Firenze, in virtù di una migliore differenza canestri, che prima dell’ultima giornata parla di -50 per i toscani e di un -103 per i “senza testa”.


L’Edilcost accederebbe alla finale solo in caso di una propria vittoria a Roma e di una contemporanea sconfitta dell’Everlast Firenze sul proprio campo contro la Val di Ceppo Perugia (all’andata di questa fase Interzona l’Everlast ha perso in Umbria per 63-57), evento difficile dal verificarsi quest’ultimo, ma mai dire mai nel basket. Veniamo alla gara di questa sera. L’Edilcost parte male nel primo quarto, sbagliando molto da sotto e perdendo diversi palloni in attacco, favorendo così il contropiede ospite. L’Everlast sorniona chiude il primo quarto avanti di 10 punti: 11-21, con un Fontani scatenato: 17 punti. Nel secondo quarto l’Everlast tenta l’allungo, portandosi a +13, a 7’41’’ dalla fine: 14-27. Immediata la reazione dell’Edilcost, che piazzando un break di 10-3, si rifà sotto: 24-30, a 4’48’’. L’Everlast non molla e chiude il secondo parziale avanti di 8: 30-38. Al ritorno in campo dopo l’intervallo lungo, è l’Edilcost a dettare legge, imponendo il proprio gioco in attacco, frutto del gran lavoro difensivo. Break osimano di 10-4, con una conclusione di David e l’Edilcost è a -4: 38-42, a 6’50’’ dal termine.


L’Edilcost ci crede e passa in vantaggio di uno, a 2’33’’, 52-51, con una conclusione da sotto di Baffetti. Un’azione da tre punti di Cardellini (canestro e tiro libero) e l’Edilcost impatta il match allo scadere del terzo quarto: 57-57. Negli ultimi dieci minuti di gara, la squadra di coach Francioni spinge sull’acceleratore arrivando ad un vantaggio massimo di 12 punti, 71-59, a 5’33’’ dalla fine. Ultimi cinque minuti vissuti al cardiopalmo, con il punteggio ad elastico: dovendo l’Edilcost vincere di 9, l’Everlast ha cercato in tutti i modi di chiudere la gara con uno scarto inferiore ai 9 punti. Edilcost ora sopra, ora sotto del tetto dei 9 punti di vantaggio. Un finale elettrizzante ha premiato l’Everlast, che pur perdendo per 82-74, per un solo punto di differenza ha ipotecato l’accesso alla finale nazionale.


   

Da Area Comunicazione G.S. Robur Basket Osimo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 06 maggio 2008 - 905 letture

In questo articolo si parla di sport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/erv9





logoEV
logoEV