utenti online

Castelfidardo: Qua la zampa, una nuova iniziativa

1' di lettura 29/03/2008 - Sulla scia del riscontro ottenuto dalla campagna di sterilizzazione organizzata in collaborazione con lo studio veterinario associato dei dottori Alessandrini, Carbonari e Scattolini di Castelfidardo e grazie ai fondi stanziati sia dal Comune di Castelfidardo che dalla fondazione Carilo, l’associazione “Qua la Zampa” propone una nuova iniziativa.

Sulla scia del riscontro ottenuto dalla campagna di sterilizzazione organizzata in collaborazione con lo studio veterinario associato dei dottori Alessandrini, Carbonari e Scattolini di Castelfidardo e grazie ai fondi stanziati sia dal Comune di Castelfidardo che dalla fondazione Carilo, l’associazione “Qua la Zampa” propone una nuova iniziativa.


Questa volta l’accento viene posto, oltre che sulla sterilizzazione di cani e gatti per combattere il randagismo, anche sulla prevenzione della leishmania del cane. Si tratta di una grave malattia parassitaria causata da un protozoo trasmesso tramite punture di insetti ematofagi (moscerini) dalla lenta evoluzione, che conduce l’animale alla morte se non diagnosticata per tempo. I principali sintomi clinici sono il deperimento fisico, perdita di pelo, dermatiti, ulcere cutanee, congiuntivite, aumento del volume della milza e dei linfonodi.


Purtroppo al momento non esiste nessun vaccino e l’unica difesa resta quindi la prevenzione tramite appositi antiparassitari insettorepellenti. Lo scopo della campagna è quindi sia la prevenzione che la diagnosi tempestiva della malattia tramite apposite analisi. Per informazioni: Associazione Qua la Zampa onlus, tel. 348 1033042






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 31 marzo 2008 - 2114 letture

In questo articolo si parla di animali, attualità, qua la zampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eqE0





logoEV
logoEV