BIlancio 2008: approvata delibera su Imposta ICI

Sala Gialla, approvazione del Bilancio di Previsione 2008: le schermaglie tra maggioranza e opposizione si aprono già alle 17 della seduta di mercoledì 26 con la discussione sul primo dispositivo, riguardante l\'ICI, determinazione aliquote e detrazioni d\'imposta. Il documento proposto dalla giunta Latini mantiene immutata la pressione fiscale, fissando l\'aliquota ICI e l\'addizionale IRPEF ai valori del 2007 (5% e 0,8%). \"Per coerenza con la sua scelta di far farte del Pdl, che della lotta contro le tasse ha fatto la sua bandiera, il consigliere Candido Donato dovrebbe votare contro questo procedimento.\"
Solo alle 18,15 si è quindi aperta la discussione sulle
deliberazioni che vanno a comporre il Bilancio 2008 nella sua interezza, dopo
una rapida esposizione del dispositivo, definito da parte dell\'assessore alle
Finanze Francesco Pirani \"un bilancio controvento, che riesce a mantenere
attivi se non migliorare gli stessi servizi pur avendo meno risorse dallo
Stato.\" Sono sette gli emendamenti presentati e da votare, cinque del
consigliere Rosalia Alocco (Centro per l\'Ulivo-Grande Centro), due di
Strologo-Domizio. Poi, il voto finale, in tarda serata.
Il collegio dei revisori dei conti ha risposto alla richiesta di Strologo e Domizio di un parere ufficiale sui 1,5 milioni di euro chiesti indietro dalla Regione al Comune, spesi per le incompiute dell\'ospedale di rete di S.Sabino e non ascritti a bilancio: \"manca a tutti gli effetti il titolo giuridico a suffragio della richiesta dalla Regione Marche. Di conseguenza non si appalesano elementi che possano legittimare l\'iscrizione in bilancio 2008 della somma richiesta.\"

Questo è un articolo pubblicato il 28-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 31 marzo 2008 - 2584 letture
In questo articolo si parla di economia, bilancio, michela sbaffo, francesco pirani, achille ginnetti, rosalia alocco, candido donato, claudia domizio, giovanni strologo