utenti online

Venerdì Santo: più di duecento sacconi in processione

1' di lettura 23/03/2008 - Più di duecento confratelli e consorelle della Confraternita della Pia Unione del Cristo Morto di Osimo (AN), tutti ugualmente rivestiti dei tradizionali sacconi e cappucci neri, cinta la vita dal ruvido cordone bianco, hanno partecipato alla suggestiva processione del Venerdì Santo.

Più di duecento confratelli e consorelle della Confraternita della Pia Unione del Cristo Morto di Osimo (AN), tutti ugualmente rivestiti dei tradizionali sacconi e cappucci neri, cinta la vita dal ruvido cordone bianco, hanno partecipato alla suggestiva processione del Venerdì Santo che si è snodata dalla Cattedrale lungo le vie della città, recando croci, statue, vessilli, insegne, lanternoni, fiaccole, battistangole e mazze processionali, guidati dal Priore prof. Raimondo Lombardi.


La processione venne istituita nel 1712 dalla Congregazione della Beata Vergine dei Nobili, la cui perpetuazione venne assunta un secolo dopo, nel 1837, dalla Pia Unione del Cristo Morto e di Maria Santissima Addolorata. Tale denominazione è stata poi abbandonata per quella attuale di Confraternita della Pia Unione del Cristo Morto. La storia della Confraternita e la documentazione della sua attività sono state raccolte in uno splendido volume fotografico a cura di Luciano Egidi e Raimondo Lombardi, edito dalla Fondazione \"Don Carlo\" di Osimo (AN).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 24 marzo 2008 - 3180 letture

In questo articolo si parla di cultura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eqx4





logoEV
logoEV