utenti online

Ospedale di Rete: al via il terzo procedimento

medici 3' di lettura 20/03/2008 - Riunione al vertice per fare il punto sull\'ospedale di rete di Osimo e individuato un percorso condiviso da tutto il territorio interessato che comprende, oltre al Comune di Osimo, quelli di Camerano, Castelfidardo, Numana, Sirolo e Loreto.

Presenti all\'incontro, insieme ai sindaci interessati - Carmine Di Giacomo (Camerano), Moreno Pieroni (Loreto), Mirko Bilò (Numana), Mirco Soprani (Castelfidardo) e l\'assessore Giancarlo Alessandrini per il Comune di Osimo, l\'assessore Almerino Mezzolani e i direttori del Servizio Salute Carmine Ruta e dell\'Asur Roberto Malucelli.


Clima assolutamente sereno e costruttivo nell\'individuazione di un percorso a tappe che prevede. Dopo l\'approvazione del decreto ministeriale per l\'istituzione nelle Marche dell\'Agenzia della Terza Età, previsto a giorni, si passerà allo studio di fattibilità per l\'intero complesso Ospedale di rete-Agenzia, dando il via a tutte le procedure.


L\'assessore Mezzolani ha ribadito che la struttura dell\'Agenzia si avvarrà del contributo dell\'Ospedale, per questo è necessario che le strutture siano vicine, ma che i tempi saranno diversi e l\'ospedale avrà la priorità: le risorse per la sua realizzazione sono contemplate nel piano di investimenti per il 2009.


Occorrerà verificare le possibilità del sito di San Sabino di ospitare contemporaneamente le due strutture. Sul sito concordano tutti. Nell\'eventualità l\'area si dovesse dimostrare inadatta, tutti i rappresentanti delle amministrazioni sono d\'accordo nel trovare, in tempi brevi, una nuova intesa; è indispensabile che vengano rafforzati gli attuali ospedali di Osimo e di Loreto, che devono, non solo coprire un arco temporale di medio periodo (se tutto va bene, circa cinque anni per la costruzione del nuovo ospedale), ma anche alleggerire l\'ospedale di Torrette: devono, nella sostanza svolgere il loro ruolo di \"filtro\", oltre che rispondere ad una domanda che raggiunge livelli alti nel periodo estivo, soprattutto nella stazioni balneari di Sirolo e Numana.


Sul ruolo degli ospedali di Osimo e Loreto si è a lungo soffermato il dibattito, con precisazioni di carattere tecnico da parte dei due direttori: nella sostanza quello che si sta prefigurando è il progetto, che presto verrà portato all\'attenzione generale, della sanità dell\'area metropolitana, dove ogni presidio ha un ruolo preciso da svolgere e tiene conto delle nuove frontiere della medicina, della sua evoluzione e dei principi di razionalità. Quindi i tempi.


A decreto approvato, si organizzerà un tavolo tecnico per seguire tutto il percorso, in rappresentanza sia dei Comuni che della Regione, per fare in modo che a tutti sia assicurata una corretta informazione. All\'inizio dell\'incontro, l\'avvocato della Regione Paolo Costanzi ha brevemente illustrato le motivazioni che hanno comportato l\'approvazione da parte della giunta della delibera con quale viene impartita all\'ASUR la direttiva di procedere autoannullamento degli atti della gara del project financing per l\'ospedale di Osimo un passaggio assolutamente dovuto all\'insegna della correttezza amministrativa, per evitare che i rilievi più volte formulati dalle autorità competenti ingenerassero responsabilità a carico della stazione appaltante.


E sulla correttezza amministrativa è intervenuto lo stesso Mezzolani per ribadire che questo deve essere un principio alla base del rapporto tra istituzioni: se i problemi si presentano, si risolvono insieme e, insieme, si danno spiegazioni ai cittadini per evitare incomprensioni poi difficili da recuperare e soprattutto un clima di sospetto che è assolutamente controproducente per tutti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 24 marzo 2008 - 1885 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, regione marche, osimo, asur, almerino mezzolani, loreto, giancarlo alessandrini, ospedale di rete, moreno pieroni, mirco soprani, numana, sirolo, carmine ruta, carmine di giacomo, mirko bilò, roberto malucelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/equj





logoEV
logoEV