utenti online

Bartali, l\'inossidabile: la moglie Adriana e il figlio Andrea ospiti Lions

1' di lettura 23/03/2008 - Una serata in onore di un grande eroe del ciclismo: Gino Bartali, l\'inossidabile mito sportivo dell\'Italia travagliata dal regime e dalla guerra. Il Lions Club Osimo ha ospitato in una conviviale tenutasi lunedì 17 in un noto ristorante di Campocavallo la moglie di Bartali, Adriana, e il loro figlio Andrea.

Una serata in onore di un grande eroe del ciclismo: Gino Bartali, l\'inossidabile mito sportivo dell\'Italia travagliata dal regime e dalla guerra. Il Lions Club Osimo ha ospitato in una conviviale tenutasi lunedì 17 in un noto ristorante di Campocavallo la moglie di Bartali, Adriana, e il loro figlio Andrea.


Presenti molte autorità del mondo ciclistico, come Lino Secchi, vicepresidente nazionale Federazione Ciclistica Italiana, e Piero Agostinelli, vicepresidente regionale della FCI, dirigenti sportivi locali e veterani delle due ruote come Giovanni Corrieri, Luciano Maggini, Giancarlo Polidori, Renzo Soldani.



Nel corso dell\'incontro Paolo Alberati, ciclista professionista e appassionato delle vicende di Bartali al punto di scrivere su di lui un libro-biografia, ha presentato il volto inedito del campione ricostruendo i viaggi clandestini che l\'Intramontabile in tempo di guerra percorreva in sella tra Firenze ed Assisi per trasportare passaporti falsificati e documenti riservati, utili a favorire l\'espatrio di cittadini ebrei e dissidenti durante il periodo delle leggi razziali.





Questo è un articolo pubblicato il 23-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 24 marzo 2008 - 3670 letture

In questo articolo si parla di attualità, ciclismo, osimo, michela sbaffo, lions club, campocavallo, Gino Bartali, lino secchi, piero agostinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eqye





logoEV
logoEV