utenti online

Strologo (FI): asilo nido Cullaverde, no alla dismissione

2' di lettura 11/03/2008 - Giovanni Strologo (FI): Nulla vieta alla ASSO di svolgere un servizio parallelo a quello comunale, anzi pregevole è lo sforzo della società di aprirne dei nuovi. Non condivido però la decisione della \"dismissione\" dell\'asilo nido Cullaverde.

In riferimento alla questione \"Asili Nido\" ritengo meritevole l\'iniziativa dell\'Amministrazione comunale di ritornare ad una gestione diretta del servizio stesso. Nulla vieta, d\'altro canto, alla ASSO di svolgere un servizio parallelo a quello comunale, anzi pregevole è lo sforzo della società di aprirne dei nuovi. Non condivido però la decisione della \"dismissione\" dell\'asilo nido Cullaverde.


E\' vero che le nuove norme in materia di edilizia scolastica e il costante aumento del numero di bambini a San Biagio, impongono la realizzazione di una nuova scuola materna, ma sarebbe un grave errore sacrificare l\'asilo nido Cullaverde, da sempre molto apprezzato non solo per la bella struttura su cui l\'amministrazione comunale ha investito molto, ma anche per la professionalità dimostrata da tutto il personale che vi opera. Senza poi dimenticare che l\'asilo Cullaverde fu la prima struttura pubblica costruita nella frazione negli anni dell\'amministrazione Cartuccia.


La ASSO andrebbe a realizzare il nuovo asilo a San Biagio con i contributi di miglioria (come si legge dalla bozza del bilancio 2008) o con l\'accensione di un nuovo mutuo (come sostenuto dalla giunta comunale). In entrambi i casi il costo sarebbe a carico del Comune di Osimo, con la differenza che la struttura sarebbe gestita con regole \"privatistiche\" anche dal punto di vista economico e quindi con maggiori oneri a carico delle famiglie. Il problema potrebbe essere risolto lasciando il nido al suo posto e costruendo delle nuove aule, per trasferirci la scuola materna, nel plesso accanto della nuova scuola elementare Arcobaleno.


Lasciatemi fare una piccola riflessione a proposito della nuova scuola elementare Arcobaleno inaugurata nel 2005. Nonostante la recente realizzazione il progetto si è dimostrato carente da molti punti di vista: al di la delle infiltrazioni di acqua che ancora non si riescono del tutto ad eliminare, la struttura, nonostante gli ampi spazi a disposizione, presenta pochissime aule che sono sufficienti ad ospitare un solo ciclo scolastico. Da ciò ne deriva che l\'ampliamento sarà d\'obbligo anche per la scuola elementare da qui a pochi anni (mi risulta infatti che anche per l\'anno scolastico 2008-2009 le iscrizioni sono numerose e verranno composte 2 prime classi).


Comunque la soluzione prospettata (ampliamento scuola elementare per ospitare la materna e mantenimento dell\'asilo nido comunale Cullaverde) comporterebbe minori costi per l\'amministrazione comunale, risposte più rapide e il mantenimento dell\'asilo nido pubblico. Credo inoltre che sia doveroso da parte dell\'Amministrazione fare una seria riflessione sulla gestione dei servizi sociali in generale che, a mio parere, non può essere lasciata esclusivamente in mano ad una società seppur interamente comunale.


Da Giovanni Strologo

capogruppo consiliare FI-AN





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 17 marzo 2008 - 1377 letture

In questo articolo si parla di scuola, forza italia, politica, osimo, giovanni strologo, san biagio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eqg9





logoEV
logoEV