utenti online

Pallanuoto: le ragazze dell\'Osimo Nuoto vittoriose a Pescara

pallanuoto 14' di lettura 14/03/2008 - SERIE B FEMMINILE: WATER POLIS PESCARA - OSIMO NUOTO = 7-9; CATEGORIA UNDER 17 FEMMINILE : N. TOLENTINO - OSIMO NUOTO = 7-4;  CATEGORIA UNDER 13 MASCHILE OSIMO NUOTO - VELA N. B= 5-2.

SERIE B FEMMINILE

WATER POLIS PESCARA - OSIMO NUOTO = 7-9

Parziali: 2-2, 4-3, 1-2, 0-2

Water Polis Pescara: Misticoni, Apilongo 1, Iafolla 1, Mattioni, Assogna 2, Mattioni, Muttoni, Provenzano, Pulsone 1, Di Berardino 1, Scialoia, Clerico 1, Alberelli. All. Castelli

Osimo Nuoto : Zugni, Sampaolesi, Maccaroni 2, Angeloni 1, Quattrini, Notarstefano, Di Martino, Bartolo 2, Cecarelli 4, Pierucci, Rubiconi, Pomeri, Lavi. All. Bartolo

Classifica: Osimo Nuoto 12, PCCN Parma, C.N. Vela An* 9, Barchemicals Modena*, R.N. Perugia 3, Idor Fermana*, Water Poli Pescara* 0. *una gara in meno

PESCARA- Partita tra la capolista imbattuta e il fanalino di coda della classifica ancora a zero punti. Potrebbe sembrare lo scenario di una partita scontata ma così non è. L\'Osimo nella trasferta di Pescara soffre per tutto l\'incontro la compagine di casa che sforna una prestazione eccellente di fronte al proprio pubblico e dimostrando che la quota zero punti non le appartiene. L\'Osimo da parte sua non gioca una delle migliori partite soffrendo in difesa che fino ad oggi era apparso il reparto più solido e riuscendo ad avere ragione delle padrone di casa solo nel quarto tempo. Un gol apparso regolare annullato e un numero imprecisato di falli in attacco fischiati contro hanno contribuito a rendere difficile la trasferta per le marchigiane, ma come dicevamo il vero ostacolo è stato rappresentato dalle avversarie apparse in forma smagliante come collettivo e nelle quali file è stato bello salutare e rivedere le due vecchie conoscenze dell\'Osimo Pulsone e Di Berardino che per salutare le vecchie compagne hanno segnato un gol a testa tra l\'altro entrambi molto belli. Nell\'Osimo bene Cecarelli autrice di 4 gol nonostante le non perfette condizioni di salute, maluccio tutte le altre. Vincere comunque partite come questa è un segnale che la squadra è lì, presente e che anche quando le cose vanno tutte male, mentalmente si è pronti a soffrire fino in fondo pur di arrivare all\'obiettivo. Prossimo impegno domenica prossima nella difficile vasca di Modena.


CATEGORIA UNDER 17 FEMMINILE

N. TOLENTINO - OSIMO NUOTO = 7-4

Parziali: 1-1, 2-1, 1-1, 3-1

CLASSIFICA: C.N. Vela An*,N. Tolentino 12, Osimo Nuoto* 9, R.N. Perugia, Water Polis Pe 3, Idor Fermana 0. *una partita in più, **una partita in meno

N. TOLENTINO: Pierantoni, Ronconi 1, Bonvecchi, Mandolesi, Pucciarelli, Orizi 2, Ruggeri, Ginobili, Verducci 1, Budassi 2, Belà, Manioni, Casadidio 1. All. Ginevri

OSIMO NUOTO: Lavi, Gatto, Rubiconi 1, Ripanti, Giansanti, Pincini, Busilacchi, Di Martino, Gasparini, Andreoni, Pomeri 1, Quattrini 2. All. Bianchi

TOLENTINO- Secondo arresto consecutivo della squadra osimana in questo campionato. La partita avvincete è disputata su ottimi livelli da entrambe le squadre che si equivalgono per gran parte dell\'incontro. Le padrone di casa si aggiudicano i tre punti grazie alla maggior esperienza. La partita, dopo minuti di tiri ottimamente parati dai due portieri, si sblocca con un tiro dalla distanza di Ronconi. A meno di un minuto dal termine della frazione Quattrini ristabilisce la parità. Nella seconda frazione prima Orizi e poi Casadidio, in superiorità numerica, allungano, ma Rubiconi ad un secondo dalla sirena di metà gara realizza il gol del 3-2. Dopo una terza frazione di parità, in avvio di 4 tempo avviene la svolta. Alcuni gravi errori difensivi degli osimani permettono al Tolentino di fase il brek decisivo del 3-0. Nel primo gol Orizi, in inferiorità numerica, viene lasciata sola davanti alla porta, mentre nell\'ultimo caso la squadra ospite va al tiro senza rendersi conto che Verducci non era tornata in difesa e nel capovolgimento di fronte, l\'atleta del Tolentino rimano sola davanti ad un incolpevole Lavi. A nulla serve la realizzazione finale di Pomeri su rigore.



CATEGORIA UNDER 13 MASCHILE

OSIMO NUOTO - VELA N. B= 5-2

Parziali: 1-0, 1-1, 1-0, 2-1

CLASSIFICA: Vela N. An 12, Osimo Nuoto 10, Idor Fermo* 4, R.N. Perugia*, DMM Pesarese 3, Vela N. An B 0 . *una partita in meno

OSIMO NUOTO: Ricciotti, Governatori, Taffi 1, Iesari, Coletta, Monina, Gasparri, Pieroni 2, Frati, Stacchiotti, Sconocchini 1, Ratano, Gatto 1,Agostinelli. All. Bianchi

VELA N. B: Morbidelli, Caianiello, Lombardi, Pacillo 1, Valentino, Guazzarotti, Millozzi, Giaccaglia, Lombardi 1. All. Pepa

OSIMO- I baby osimani si confermano al secondo posto a due lunghezze dalla capolista Vela An. In piena emergenza dovuta a numerosi infortuni e malattie la squadra di casa mette in acqua tutta la sua voglia di vincere. Nella prima frazione la squadra allenata da Bianchi parte contratta, anche a causa di una formazione di partenza che fino ad ora non era mai scesa in acqua insieme. La situazione viene sbloccata solo sul finire del quarto con un tap-in vincente di Sconocchini. Nelle frazioni centrale le due squadre sono molto confusionarie in attacco e le conclusioni in porta non si concretizzano grazie ai due portieri che si esibiscono in belle parate ed il risultato non decolla. In avvio del quarto tempo, grazie alla rotazione attuata dall\'Osimo Nuoto, i giocatori locali sembrano più freschi e realizzano due gol in rapida successione. Reti che resulteranno decisive al fine dell\'incontro. Da segnalare la prima rete in carriera per Taffi, abile a mettere in rete un bell\'assist di Pieroni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 17 marzo 2008 - 1317 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, osimo nuoto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eqlo





logoEV
logoEV