utenti online

Andreoni (PD): un bilancio 2008 gravoso e preoccupante

3' di lettura 14/03/2008 - L\'amministrazione osimana delle liste civiche con questo bilancio dimostra di non essere in grado di rispondere agli effettivi bisogni e alle reali necessità dei cittadini osimani.

La principale indicazione di fondo, contenuta nei documenti di bilancio per il 2008, è senza dubbio relativa alla pressione fiscale. I cittadini osimani oltre alla riconferma delle alte aliquote Ici e addizionale Irpef, introdotte nel 2007 dall\'amministrazione delle liste civiche, nel 2008 dovranno far fronte anche agli aumenti delle tariffe dei servizi a domanda individuale. Infatti sono previsti:


aumenti delle tariffe del servizio mense scolastiche sia per la quota fissa sia per il costo pasto; aumento delle tariffe delle palestre scolastiche e altre strutture sportive del 4,4%;

aumento delle tariffe per le colonie estive del 2,6%;

aumento delle tariffe per il centro \"Aquilone\" in media del 4,4%;

aumento delle tariffe per il centro diurno per disabili Fontemagna del 4,4%;

aumento delle tariffe dei Nidi d\'Infanzia Comunali del 4,4%;

aumento dei loculi cimiteriali del 2,6%;

aumento delle tariffe per doposcuola san Biagio del 16%;


Non è poi dato conoscere l\'entità degli aumenti delle tariffe per gli altri servizi quali il trasporto scolastico, gestito dalla park.O, e gli asili nido, gestiti dall\'Asso.


In termini generali, l\'aver lasciato così alta la pressione fiscale ed aver inasprito il costo dei servizi contrasta con l\'esigenza di dare risposte concrete, anche in ambito locale, ai diffusi problemi di potere di acquisto dei salari e degli stipendi.


Inoltre considerando che i servizi a domanda individuale rappresentano un importante punto di contatto tra i cittadini e l\' amministrazione comunale, in quanto riguardano prestazioni pubbliche che soddisfano i bisogni primari della collettività, ritengo che simili aumenti dimostrano come la politica di questa amministrazione è sempre più lontana dalle reali esigenze delle famiglie.


In buona sostanza, così come il Governo Nazionale, con la Legge Finanziaria 2008, ha introdotto un\'ulteriore detrazione per l\'Ici sulle case di abitazione , prevedendo una riduzione di 1.33 punti per tutti i proprietari di prima casa (con effetti significativi sul reddito disponibile di molte famiglie osimane), mi sarei aspettata un analogo indirizzo da parte di chi governa la nostra città.


In una congiuntura come quella attuale, tutti i livelli di governo, con un lavoro sinergico, dovrebbero dare il proprio contributo, comprimendo i consumi pubblici - tagliando le spese discrezionali - per garantire una maggiore disponibilità di risorse finanziarie alle famiglie. Invece l\'amministrazione osimana delle liste civiche, con questo bilancio, dimostra di non essere in grado di rispondere agli effettivi bisogni e alle reali necessità dei cittadini osimani.


A ciò si deve aggiungere la profonda incertezza relativa a due importanti questioni: la prima riguarda l\'ospedale di rete di San Sabino e la richiesta della Regione della restituzione della somma di 1:460.516,32 € (a fronte della quale l\'amministrazione dispone solo di 587.784,89 € ); la seconda è relativa alle rischiosissime operazioni di scommessa di Interest Rate Swap per far fronte alle quali, ormai da tempo, l\'amministrazione è costretta ad accantonare delle somme (per il 2008 94.000,00 €) che sono sottratte di fatto ad altri possibili utilizzi a beneficio dei cittadini. Il 19/12/2007 l\'assessore al bilancio, in riferimento agli swap, affermava: \"…l\'operazione presenta…un attivo ad oggi di 574,630 € \" e dato che le somme introitate sono pari a 714,823 € la differenza in negativo per l\'ente comunale è di soli 140.193,00.


Solo a distanza di due mesi, dalla relazione al bilancio 2008 dei revisori dei conti, si evince che la differenza in negativo per il comune è passata da 140.193,00 a 321.118,66 € . Visto l\'andamento ciò che più preoccupa è l\'elevata somma che il comune dovrebbe affrontare per sostenere il costo di uscita dall\'operazione che si potrebbe ipotizzare intorno a 1.000.000 di euro. (valore mark-to-market ).


Una situazione davvero preoccupante.


da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 17 marzo 2008 - 1193 letture

In questo articolo si parla di economia, bilancio, osimo, paola andreoni, pd

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eqlL





logoEV
logoEV