utenti online

Pallanuoto: Osimo Nuoto, la serie B femminile vince contro il Parma 10-4

9' di lettura 06/03/2008 -

Serie B Femminile - OSIMO NUOTO – P.C.C. NORDEST PARMA = 10-4 (Parziali: 5-1, 1-1, 3-1, 1-1); Categoria Under 17 Femminile - C.N. VELA AN - OSIMO NUOTO = 12-9 (Parziali: 2-2, 3-3, 6-1, 1-3).



SERIE B FEMMINILE

OSIMO NUOTO – P.C.C. NORDEST PARMA = 10-4

Parziali: 5-1, 1-1, 3-1, 1-1

OSIMO NUOTO: Zugni, Sampaolesi, Maccaroni, Angeloni 3, Gatto, Notarstefano, Di Martino, Bartolo 2, Cecarelli 1, Pierucci 1, Andreoni, Pomeri 3, Lavi. All. Bartolo

P.C.C.N. PARMA : Catellani, Zanibelli, Pelacci, Gobbi, Cupri, Berni, Bianchi, Teggi 1, Lenzi, Mezzadri, Polese 1, Rastelli, Grossi 2. All. Bertasi

Classifica: Osimo Nuoto 9, PCCN Parma, C.N. Vela An* 6, Barchemicals Modena*, R.N. Perugia 3, Idor Fermana, Water Poli Pescara* 0. *una gara in meno

Arbitro: Luciani

Terza vittoria per l’Osimo impegnata in casa contro il Parma che arrivava alla partita a punteggio pieno insieme ad Osimo e Vela Ancona. Una vittoria netta e messa in cassaforte con un primo tempo strepitoso per intensità difensiva e reattività nelle ripartenze. Il primo gol dopo 1 minuto di partita lo realizza la giovanissima Pomeri, seguito dopo 1 minuto dal gol di Angeloni in superiorità numerica. Il Parma ritorna subito sotto con un bel tiro di Grossi da fuori che beffa l’ottimo portiere osimano Zugni. Dopo appena 25 secondi Pierucci ristabilisce le distanze e anzi l’Osimo allunga ancora con i gol di Cecarelli e Bartolo su rigore. Lo scarto di 4 gol a favore delle padrone di casa ottenuto nel primo parziale non viene mai messo in pericolo dalle ospiti nei parziali successivi che anzi subiscono il nuovo allungo del terzo tempo che porta le due squadre distanti 6 lunghezze. La partita a dispetto del risultato è molto intensa e addirittura dura in certi momenti animata da due squadre grintose ma corrette e che hanno fatto divertire il pubblico presente. Buono l’arbitraggio di Luciani. Da elogiare le prestazioni individuali di Zugni brava in porta e di Angeloni e Pomeri per le triplette messe a segno, ma in generale è parsa ottima la prestazione di tutta la squadra marchigiana; nel Parma bene Grossi, Polese e il portiere Catellani, senza gol la prova di Mezzadri che però con le sue indiscusse qualità ha tenuto in apprensione per quattro tempi portiere e difesa delle Osimane. Prossima partita per l’Osimo domenica prossima contro la neo-promossa Pescara.


CATEGORIA UNDER 17 FEMMINILE

C.N. VELA AN - OSIMO NUOTO = 12-9

Parziali: 2-2, 3-3, 6-1, 1-3

CLASSIFICA: C.N. Vela An* 12, Osimo Nuoto, Nuoto Tolentino** 9, R.N. Perugia, Water Polis Pe 3, Idor Fermana 0. *una partita in più, **una partita in meno

C.N. VELA ANCONA: Borghetti, Caprari, Menghini, Dubbini 2, Telarucci, Argentino, Herbaj 4, Leone, Pantaloni, Pavani 2,Collesi 2, Lascialandà 2, Cola. All. Nardella

OSIMO NUOTO: Lavi, Gatto 2, Rubiconi, Lippi, Giansanti, Pincini, Busilacchi, Di Martino, Gasparini, Paolorossi, Andreoni 1, Pomeri 4, Quattrini 2. All. Bianchi

Arriva al passetto la prima sconfitta stagionale dell’Under 17 femminile osimana. Nel big match della 5 giornata le osimane devono arrendersi alla squadra dorica che con questa affermazione si trova da sole in vetta alla classifica. Per tutta la partita le due squadre si sono affrontate a viso aperto, dove spesso le individualità si sono fatte vedere da una parte e dall’altra facendo divertire il pubblico presente sul piano vasca. Nelle prime due frazioni i gol si susseguono da una parte e dall’altra con la rete del 5-5 realizzato da Pomeri con un tiro da oltre metà vasca sul finire del secondo tempo. Questo gol fortunoso a posto di dare morale alla squadra allenata da Bianchi crea nella mente delle atlete osimane un black-out. Le atlete osimane vogliono velocizzare la conclusione e spesso da posizioni impossibili, così facendo la squadra ospite si espone al contropiede delle padroni di casa che creano un parziale di 6-1 che potrebbe essere stato anche più amplio se Lavi non avesse neutralizzato diverse conclusioni sottomisura. Nell’ultima frazione le “senza testa” ritrovano la tranquillità e riescono ad alleviare il distacco con un parziale di 3-1 che rende meno amara la sconfita. Mattatrici dell’incontro Pomeri per le osimane e Herbaj per le doriche entrambe con 4 gol realizzati.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 10 marzo 2008 - 1366 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, osimo nuoto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ep05





logoEV
logoEV