utenti online

Osimo e la setta quietista: un nuovo libro di Massimo Morroni

1' di lettura 08/03/2008 - Sabato 15 marzo, alle ore 17, presso il Palazzo Campana di Osimo, verrà presentato il volume di Massimo Morroni sull\'eretico Giacomo Lambardi da Trevi e la setta quietista osimana.

Sabato 15 marzo, alle ore 17, presso il Palazzo Campana di Osimo, verrà presentato il volume di Massimo Morroni sull\'eretico Giacomo Lambardi da Trevi e la setta quietista osimana.


Il saggio, riccamente illustrato, presenta i risultati di un\'analitica ricerca condotta su personaggi locali che si sono distinti per la loro appartenenza all\'eresia quietistica. Spiegato che cosa fu il quietismo, lo studio dà spazio alle diverse conventicole marchigiane ed ai loro esponenti, per poi evidenziare la figura di Giacomo Lambardi da Trevi che fu il propagatore di tale eresia ad Osimo. Quindi ci si sofferma sui discepoli osimani e sui processi che li videro coinvolti alla fine del Seicento. Il tutto è corredato da un\'ampia bibliografia di testi e documenti.


Il volume sarà presentato dal professor Gilberto Piccinini, docente di Storia Moderna presso l\'Università di Urbino e Presidente della Deputazione di Storia Patria per le Marche. Interverranno anche l\'assessore Stefano Simoncini, vice sindaco di Osimo, e l\'autore.


   

da Massimo Morroni




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 10 marzo 2008 - 1659 letture

In questo articolo si parla di cultura, osimo, stefano simoncini, palazzo campana, massimo morroni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eqdE





logoEV
logoEV