Filottrano: La Casa della Salute si può fare

Un progetto di governance del territorio integrato, reale e vicino al cittadino: tutto questo è la Casa della salute e anche a Filottrano si può fare! Di questo si è discusso nel corso dell\'assemblea pubblica organizzata dal Circolo Pd di Filottrano lo scorso 6 Marzo nei locali del Cinema Teatro Torquis. All\'incontro hanno preso parte il Dott. Carmine Ruta Dirigente Sanità della Regione Marche, Il Dott. Marco Luchetti Presidente della V commissione Consiliare, Dott. Ciro Mingione Direttore ASUR 5, Il Dott. Alessandro Marini promotore dell\'Ospedale di comunità di Arcevia, Gianfranco Giretti Coordinatore Circolo Pd di Filottrano, Giovanni Morresi Membro Direttivo Circolo Pd locale e Nadia Stacchiotti Delegata Provinciale Pd. Con l\'occasione sono state consegnate ai rappresentanti della Regione le 1.600 firme raccolte dal Pd a partire dal mese di Dicembre, testimonianza tangibile di quanto la comunità filottranese senta l\'esigenza di avere questa struttura presente nel proprio territorio.
\"Scopo dell\'assemblea - ha esordito Giretti dando il benvenuto - è quello di presentare e proporre un nuovo modo di riorganizzare il servizio sanitario a Filottrano. Proprio per questo auspichiamo che l\'Amministrazione Comunale si prenda la leadership di questo progetto in modo da fornire una risposta ai bisogni della comunità \". A Nadia Stacchiotti il compito di illustrare le caratteristiche della Casa della salute: \"Si tratta di una struttura polivalente organizzata in aree specifiche di intervento profondamente integrate fra loro in cui si realizza la presa in carico del cittadino per tutte le attività socio-sanitarie che lo riguardano; si persegue la prevenzione primaria, secondaria e terziaria, l\'educazione sanitaria e si attiva un\'assistenza domiciliare delle cure a forte integrazione multidisciplinare. Vero punto di forza - ha continuato la giovane rappresentante del Pd - è sicuramente il coinvolgimento tutti i soggetti della medicina del territorio: si va dal personale del distretto tecnico-amministrativo, infermieristico, della riabilitazione, dell\'intervento sociale, fino ad arrivare ai medici di base - perno del sistema delle cure primarie - e agli specialisti ambulatoriali\".
La Casa della salute non è un modello calato dall\'alto, bensì è un progetto che organizza e coordina le risposte da dare al cittadino nelle sedi più idonee, privilegiando il domicilio e il contesto sociale delle persone. L\'idea è insomma quella di una squadra di professionisti che lavora in rete e non più in modo gerarchico e frammentato. Il tutto funzionante 7 giorni su 7 e per 24 ore al giorno. L\'attivazione di procedure di teleconsulto e di telemedicina consentano una diagnosi specialistica di 2° livello e un servizio sicuramente più celere. Proprio partendo da queste constatazioni il Dott. Marini ha di presentato il caso dell\'Ospedale di comunità di Arcevia, di cui è promotore, raccontandone il progetto, lo sviluppo e le grandi conquiste perseguite nel tempo; un intervento questo molto apprezzato dal pubblico presente in sala.
\"Il territorio e la
comunità stanno cambiando - ha commentato il Dott. Ruta nel suo discorso - e di
pari passo sta cambiando il modo di concepire l\'ospedale. E\' per questo che gli
ospedali di rete e le case della salute sono diventate delle realtà nel Piano
Sanitario Regionale partendo da due constatazioni: il cittadino sta al centro
del sistema e il governo del territorio si attua con la rete\".Agli
interventi dei relatori è seguito un vivace dibattito in cui la cittadinanza ha
chiesto a gran voce la soluzione del problema sanità a Filottrano.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 10 marzo 2008 - 1530 letture
In questo articolo si parla di attualità, filottrano, pd, carmine ruta, marco luchetti, ciro mingione, alessandro marini, gianfranco giretti, giovanni morresi, nadia stacchiotti
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro