utenti online

Valle del Musone: viabilità, gli interventi della Provincia di Ancona

5' di lettura 02/03/2008 -
Negli ultimi anni la Provincia di Ancona ha investito molto in termini di progetti e risorse sulla viabilità e l\'edilizia scolastica nei Comuni della valle del Musone. Investimenti che testimoniano l\'attenzione dell\'ente a includere tutte le diverse aree del territorio nel quadro unico e complessivo della programmazione provinciale.
       



da Provincia di Ancona



Negli ultimi anni la Provincia di Ancona ha investito molto in termini di progetti e risorse sulla viabilità e l\\\'edilizia scolastica nei Comuni della valle del Musone. Investimenti che testimoniano l\\\'attenzione dell\\\'ente a includere tutte le diverse aree del territorio nel quadro unico e complessivo della programmazione provinciale. Tra questi vanno ricordati gli interventi di manutenzione straordinaria sulla sp 28 di Montegallo (180 mila euro) e sulla sp 361 \\\"Septempedana\\\" (400 mila euro), nonché la ripavimentazione della sp 6 Ancona-Montesicuro-Offagna, portati a termine tra il 2005 e il 2006 per un totale di oltre 1 milione di euro. Mentre per citare alcuni esempi di edilizia scolastica, vanno ricordate le realizzazioni delle nuove sedi dell\\\'Itis di Castelfidardo e dellistituto alberghiero di Loreto consegnate nel 2005 per un ammontare di oltre 10 milioni, i lavori di ampliamento al liceo scientifico Campana e all\\\'Itc Corridoni di Osimo (oltre 2 milioni di euro) tra il 2006 e il 2007, e la ristrutturazione dell\\\'IPSIA di Osimo (800 mila euro). Tutti interventi volti ad adeguare le strutture alla crescente popolazione scolastica e alle nuove esigenze della didattica.


Per quanto riguarda il presente, sono diversi i progetti messi in campo dalla Provincia di Ancona, soprattutto nell\\\'ambito della viabilità, a partire dall\\\'annosa questione del nodo dell\\\'Aspio tra la sp 361 Septempedanae la sp 2 Sirolo-Senigallia (1 milione e 200 mila euro) per il quale a giorni sarà pubblicato il bando di gara. Altri interventi sono quelli che interesseranno la ricostruzione del ponte sulla sp 25 di Osimo Stazione (650 mila euro) e la realizzazione della rotatoria tra la ss16 e la sp 10 San Rocchetto (600 mila euro). Nell\\\'annualità 2008 del Piano triennale delle opere pubbliche, inoltre, sono stati previsti 560 mila euro per la manutenzione straordinaria della sp 8 di Filottrano, 1 milione 550 mila euro per il collegamento tra la sp 3 Val Musonee la zona industriale di Squartabue e 2 milioni 500 mila euro per la riqualificazione della sp 3 Val Musone dal Cerretano al confine di Osimo. Per quest\\\'ultimo progetto la Provincia ha già realizzato tre rotatorie nel centro di Acquaviva e la prima bretella del relativo by-pass (mentre la seconda sarà a carico del Comune di Castelfidardo). Inoltre, sempre per il 2008, risulta definitivamente approvato il progetto di allargamento della carreggiata nel tratto da Acquaviva al Cerretano ( 2 milioni 980 mila euro).


Tutti questi interventi rientrano nel più ampio progetto che vede la Provincia di Ancona fortemente impegnata nel disegno di un nuovo percorso viario provinciale, che mira alla creazione di un collegamento tra le valli del Misa, dell\\\'Esino e del Musone, e che prevede l\\\'adeguamento e la rifunzionalizzazione di vecchi tracciati stradali e la realizzazione di nuovi tratti per razionalizzare i costi dell\\\'intera opera. Con questo progetto, la Provincia di Ancona intende dar vita a un nuovo percorso che potenzi la sp 3 Val Musone, individuando un tracciato intervallivo tra Case Nuove di Osimo e Pianello di Ostra per perseguire importanti obiettivi che guardano all\\\'interesse territorio nel suo insieme: la costruzione di un adeguato collegamento tra le tre vallate, con una rete stradale che consenta di agevolare i collegamenti tra i distretti industriali e le grandi infrastrutture, raggiungere buoni livelli di sicurezza della circolazione e decongestionare i centri urbani attraversati riducendone l\\\'inquinamento da traffico





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 03 marzo 2008 - 1138 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ep2j





logoEV
logoEV