Somministrazione alimenti e bevande: un corso a Osimo

Il corso di formazione di Somministrazione di Alimenti e Bevande (SAB) organizzato dalla CNA di Zona Sud di Ancona e dall’area formazione della CNA Provinciale e iniziato sabato 24 presso i locali della CFP di Osimo stazione. |
![]() |
da CNA Zona Sud Ancona
Il corso di formazione di Somministrazione di Alimenti e Bevande (SAB) organizzato dalla CNA di Zona Sud di Ancona e dall’area formazione della CNA Provinciale e iniziato sabato 24 presso i locali della CFP di Osimo stazione.
Il corso, obbligatorio per tutte le attività imprenditoriali che prevedono la somministrazione di cibi e bevande al pubblico, ha una durata di 100 ore e prevede un esame finale presso la camera di commercio. Molte le materie trattate tra le quali sicurezza degli alimenti, etichettatura, normativa di settore, elementi di management e di marketing, etc. Attualmente sono iscritti 13 corsisti e tutti in procinto di aprire la loro prima attività .
Il corso si inserisce nell’offerta formativa dell’associazione di categoria degli artigiani elaborata appositamente per il settore alimentare, un’offerta che prevede anche corsi di aggiornamento, haccp, e sicurezza sui luoghi di lavoro. Una formazione importante soprattutto per garantire sempre più il consumatore finale, offrendo prodotti con standard di sicurezza e di qualità sempre più elevati.


Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 marzo 2008 - 1148 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/enU2
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...