utenti online

Manutenzione straordinaria dei corsi d\'acqua, gli interventi della Provincia di Ancona

4' di lettura 02/03/2008 -
La Provincia di Ancona avvia un ampio programma di interventi nell\'area sud del territorio per prevenire i fenomeni di esondazione nelle prossimità dei principali corsi d\'acqua. Lo scorso dicembre, infatti, con apposito decreto del presidente della Regione sono stati stanziati 3.125.000 euro - fondi dallo Stato alla Regione Marche - in seguito alla dichiarazione di calamità naturale dopo l\'alluvione del 2006.
       



da Provincia di Ancona




La Provincia di Ancona avvia un ampio programma di interventi nell\'area sud del territorio per prevenire i fenomeni di esondazione nelle prossimità dei principali corsi d\'acqua. Lo scorso dicembre, infatti, con apposito decreto del presidente della Regione, nel ruolo di commissario delegato per gli interventi post-alluvione, sono stati stanziati 3.125.000 euro - fondi dallo Stato alla Regione Marche in seguito alla dichiarazione di calamità naturale dopo l\'alluvione del 2006 - per un programma di opere che interesseranno i Comuni di Osimo, Castelfidardo, Offagna e Camerano, e individuata la Provincia di Ancona quale ente attuatore dei progetti.



Gli interventi saranno di due diverse tipologie. I primi, per un ammontare di 945.000 euro, riguarderanno la pulizia e la manutenzione straordinaria degli alvei fluviali nel bacino del torrente Aspio (420.000 euro per il tratto compreso tra le confluenze di Rigo, Beltico e Aspio, 280.000 per i tratti iniziali del fosso Rigo, 70.000 per il tratto del fosso Scaricalasino a valle del ponte ferroviario, 135.000 per i fossi di Camerano e 40.000 per il fosso di San Sabino). I secondi, per i quali sono stanziati 2.080.000 euro, interesseranno invece opere puntuali di difesa idraulica con rimozione delle criticità evidenziate come di seguito elencato:


- Fosso minore area Corà legnami in località Osimo Stazione - 700.000 euro: adeguamento sezione idraulica, realizzazione attraversamento della SS16 e ferrovia, riprofilatura dell\'alveo tra ferrovia e torrente Aspio, realizzazione attraverso stradale;

- Fosso San Valentino in località San Biagio di Osimo - 700.000 euro: demolizione e ricostruzione del ponte della SP 361, adeguamento della sezione idraulica del fosso San Valentino;

- Fosso di Offagna in località San Biagio di Osimo - 300.000 euro: sistemazione idraulica del tratto a monte del ponte provinciale;

- Fosso di San Valentino in località Molinaccio di Osimo - 100.000 euro: realizzazione di un by-pass

- Fosso Scaricalasino in località Molinaccio di Osimo- 170.000 euro: demolizione e ricostruzione del ponte della Sbozzola;

- Attraversamenti minori del territorio di Osimo - 110.000 euro: fosso Scaricalasino, demolizione dell\'attraversamento interpedonale; fosso secondario proveniente da San Biagio, demolizione e ricostruzione dell\'attraversamento con adeguamento della sezione idraulica e riprofilatura dell\'alveo; fosso di Offagna, ricostruzione del ponte di attraversamento comunale in località Molinaccio.



Va ricordato che già nell\'agosto del 2007, con l\'intenzione di accelerare l\'attuazione degli interventi indispensabili per ridurre il rischio esondazione nell\'intera area, la Provincia di Ancona aveva impegnato risorse proprie pari a 124.000 euro per i primi lavori di riprofilatura e pulizia di un tratto del fiume Aspio attraversante i comuni di Osimo, Castelfidardo e Camerano.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 03 marzo 2008 - 938 letture

In questo articolo si parla di politica





logoEV
logoEV