utenti online

Castelfidardo: Conoscere e prevenire i reati via web

1' di lettura 30/11/-0001 -
E’ stata denominata “Conoscere per prevenire: reati commessi con l’uso di internet”, la nuova iniziativa lanciata dall’ Amministrazione Comunale – assessorato alla pubblica istruzione – in collaborazione con Polizia Municipale, Polizia di Stato, fondazione Carilo e Istituti Comprensivi cittadini.

da Comune di Castelfidardo
www.comune.castelfidardo.an.it


E’ stata denominata “Conoscere per prevenire: reati commessi con l’uso di internet”, la nuova iniziativa lanciata dall’ Amministrazione Comunale – assessorato alla pubblica istruzione – in collaborazione con Polizia Municipale, Polizia di Stato, fondazione Carilo e Istituti Comprensivi cittadini.

Un percorso formativo rivolto alle famiglie, per offrire validi strumenti per conoscere le potenzialità ma anche le insidie della rete internet, un mezzo di comunicazione ormai irrinunciabile e diffusissimo ma attraverso il quale possono essere perpetrati reati ai danni di bambini e ragazzi (truffe, incontri in chat con interlocutori di dubbia moralità, scambio di materiale pedopornografico nei casi più gravi).

La proposta si articola su tre moduli da due ore ciascuna, partendo da un excursus “generale” sugli elementi fondamentali per l’utilizzo del computer, passando poi alla navigazione su internet per poi concludere con le modalità per controllare e difendere i propri figli dai pericoli in cui possono incorrere sul web.

Le lezioni, tenute da docenti di informatica e dall’Ispettore Capo della Polizia di Stato Massimo Pietroselli) si svolgeranno presso l’aula multimediale dell’Itis Meucci di via Montessori dalle 18.00 alle 20.00 nel periodo compreso tra aprile e giugno.

Le iscrizioni devono pervenire fine mese compilando il modulo di adesione recapitato a tutte le famiglie attraverso i figli studenti e riconsegnandolo alla segretaria della scuola di appartenenza del minore.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 marzo 2008 - 953 letture

In questo articolo si parla di