utenti online

Moto: Baiox prepara la stagione mondiale STK 2008

5' di lettura 30/11/-0001 -
Riportiamo l'intervista a Matteo Baiocco realizzata da Marco Guizzardi e pubblicata sul sito MotoGrandPrix.it. Nell'intervista Matteo racconta le prime impressioni sulla nuovissima Kawasaki ZX10RR provata (in versione strettamente di serie), nei recenti test effettuati nel circuito spagnolo di Jerez de la Frontera.

da OSIMO BIKERS PRESS OFFICE BAIOX WEB
Paolo Pesaresi
www.matteobaiocco.it


Il forte pilota di Osimo parla anche del programma di lavoro di questo inverno, in vista della stagione 2008, ormai alle porte, che lo vedrà ancora impegnato nella Coppa del Mondo FIM Superstock 1000 e nel Campionato Italiano di Velocità, sempre nella categoria Superstock 1000.

Nei recenti test delle squadre Superbike-Supersport a Jerez de la Frontera era presente anche il Team O Six Kawasaki Supported, che ha portato al debutto la nuova Kawasaki ZX10R con Matteo Baiocco. Il pilota di Osimo, dopo la grande stagione disputata nel 2007 con il team Umbria Bike che lo ha visto chiudere al terzo posto assoluto, ha deciso di abbandonare la Yamaha R1 per salire in sella alla nuova Kawasaki ZX10R preparata dal team italiano O-Six, che godrà, oltre a quello della Kawasaki Europa, Kawasaki Italia, Piacentini Moto, anche del supporto ufficiale ed esclusivo da parte di Marzocchi.

"Baiox" si è detto soddisfatto della tre giorni di test disputata e non vede l’ora che inizi la nuova stagione, per ottenere ciò che gli è sfuggito a Magny Cours nel 2007. Matteo nella prossima stagione disputerà il campionato mondiale FIM SuperStock 1000 ed il campionato italiano C.I.V. classe Stock 1000 con il team Piacentini Moto by O Six, tutti e due i Team, ovviamente, saranno gestiti dalla giovane e dinamica struttura romana del Team O Six.


Nonostante siano solo i primi test e questo è l’inizio della tua nuova avventura, quali sono state le prime impressioni sulla tua nuova moto?

"Le impressioni che ho avuto sono state sicuramente positive, soprattutto dal punto di vista del feeling con la gestione della potenza della moto, cosa che fino a poco tempo fa sembrava essere uno dei punti deboli della Kawasaki. La nuova ZX10R ha mostrato subito un’ottima erogazione e una grande gestibilità di essa. Questa caratteristica è stata una delle prime cose che ho notato sulla ZX10R 2008, dato che era uno dei punti forti della mia vecchia R1".

Quest’anno hai cambiato squadra, come si è rivelato il tuo primo approccio con il Team O-Six?

"Dato che non avevo mai avuto occasione di lavorare con loro, per me è stato tutto nuovo, ma dopo questa prima sessione di test, sono sempre più convinto della mia scelta, soprattutto dopo aver visto in prima persona i metodi di lavoro. Nonostante questi siano solo i primi test e più che altro mi sono serviti come primo impatto per conoscere la moto e il team, posso ritenermi più che soddisfatto della scelta effettuata, scelta nella quale credo moltissimo".

Il Team O-Six è l’unica squadra che monta sospensioni Marzocchi sulle sue moto: quali sono state le tue prime impressioni?

"Le prime impressioni sono state senza dubbio positive, soprattutto dopo aver visto la reattività che ha avuto Marzocchi nel risolvere i problemi; sono rimasto notevolmente sorpreso dalla velocità che abbiamo avuto nel fare le scelte giuste al momento giusto. Questa senza dubbio sarà una forza in più per noi durante le gare. Per ciò che riguarda il prodotto, ovviamente la Marzocchi non ha bisogno di presentazioni, è una grande azienda che sa fare benissimo il suo lavoro. Avere una casa così grande, che ci segue in prima persona e in esclusiva, è un grande punto di forza e quindi noi daremo il massimo per sfruttare questa grossa opportunità, dato che è molto difficile avere un supporto ufficiale in Superstock, soprattutto per ciò che riguarda le sospensioni"

Dopo la grande stagione 2007 e il titolo sfuggito per un soffio, quali sono le tue ambizioni per questo 2008?

"Purtroppo la scorsa stagione ho chiuso il campionato in terza posizione, anche se sono rimasto in testa fino all’ultima gara. Senza dubbio voglio riprendermi ciò che mi è sfuggito lo scorso anno. Il mio obiettivo resta quello di dare sempre il massimo".

Come valuti il lavoro svolto in questa 3 giorni di test a Jerez?

"Senza dubbio abbiamo svolto un ottimo lavoro, abbiamo avuto la grande opportunità di provare già la nuova moto almeno un mese prima degli altri, solitamente quando si porta al debutto una moto nuova, i primi test vengono svolti a fine gennaio o inizio febbraio. Noi abbiamo avuto la grande fortuna di iniziare presto il lavoro per il 2008, tra l’altro su una pista bellissima come Jerez insieme agli altri team ufficiali. Per noi è stato positivo iniziare a girare con la nuova ZX10R già a dicembre, dato che abbiamo potuto svolgere già parte del lavoro in programma e così ora possiamo concentrare su altri fattori".

Come stai affrontando la preparazione alla stagione 2008?

"Io e il mio preparatore atletico, abbiamo programmato insieme un lavoro ben specifico per curare al meglio la mia forma fisica. Il programma è stato preparato in modo tale da farmi arrivare pronto all’inizio della stagione, ma soprattutto punta a farmi mantenere un’ottima forma fisica fino alla fine, crescendo gara dopo gara. Questo è molto importante, soprattutto in un campionato così combattuto, dove basta veramente poco per perdere punti decisivi. Proprio in questi giorni, ho ripreso ad allenarmi anche con la moto da cross".

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 gennaio 2008 - 1682 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enTp





logoEV
logoEV