utenti online

4 appuntamenti per diventare volontari della Lega del FIlo d'Oro

2' di lettura 30/11/-0001 -
Diventare volontari della Lega del Filo d’Oro: in febbraio 4 appuntamenti formativi, il 2 - 9 - 16 e 23 febbraio 2008. La partecipazione è gratuita. Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.

da Lega Del Filo d'Oro
www.legadelfilodoro.it


Dopo il successo dello scorso anno - ai corsi parteciparono oltre 70 aspiranti volontari - la Lega del Filo d'Oro, associazione che da oltre 40 anni opera a favore delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, ORGANIZZA, per il prossimo mese di febbraio, un CORSO DI FORMAZIONE PER NUOVI VOLONTARI.

Le 4 giornate formative si svolgeranno per 4 sabati consecutivi (2, 9, 16, 23 febbraio), dalle ore 14.30 alle 19.30, a S. Biagio di Osimo, presso i laboratori dell’Ente.

I volontari costituiscono da sempre una preziosa risorsa per la Lega del Filo d'Oro; affiancando i professionisti che lavorano nell'Ente, contribuiscono alla realizzazione di numerose attività organizzate presso le singole sedi territoriali (oltre alle Marche, l’Associazione è attualmente presente anche in Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Campania e Puglia) o in altre località (soggiorni estivi, momenti socio-ricreativi e culturali, supporto personale).

La Lega del Filo d'Oro organizza i corsi di formazione di base per gli aspiranti volontari (età minima richiesta 18 anni) e di aggiornamento periodico per i volontari già operativi, per garantire la qualità dell'aiuto prestato; durante gli incontri i volontari potranno acquisire alcune tecniche di comunicazione e di guida e maggiori conoscenze riguardo la realtà delle persone sordocieche e pluriminorate psico-sensoriali.

La partecipazione è gratuita. Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.

Presso ogni sede dell'Ente è operativo un referente per il volontariato che coordina i volontari del territorio. I volontari residenti in regioni in cui non sono presenti sedi della Lega del Filo d'Oro, sono gestiti e coordinati direttamente dal referente della sede centrale di Osimo





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 gennaio 2008 - 1524 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enTf





logoEV
logoEV