utenti online

Autovelox e semafori intelligenti: la posizione del comune

2' di lettura 30/11/-0001 -
Sulla questione relativa agli Autovelox e ai semafori intelligenti, il Comune di Osimo riepiloga la propria posizione.



AUTOVELOX: la somma di 100.000 euro raccolta in cinque anni di attività dimostra la bassissima incidenza in termini pecuniari dell'uso di questo strumento di controllo di velocità.

DEVOLUZIONE SOMME: tutti gli introiti derivanti dalle sanzioni per violazione al Codice della Strada sono utilizzate dai Comuni - e quindi anche dal Comune di Osimo - per attività, servizi, mezzi e opere inerenti la strada.

PHOTORED: nel Comune di Osimo questi impianti sono stati operativi dal marzo 2002 al marzo 2006; quindi da quasi due anni i Photored non vengono più utilizzati sui semafori intelligenti e fissi.

QUANTITATIVO SANZIONI: l'importo degli 800.000 euro annui medi relativi a multe per contravvenzioni al Codice della Strada rappresenta per il Comune di Osimo una costante che non fa segnare variazioni prima e dopo l'utilizzo dei Photored.

CLASS ACTION: i cittadini singoli e associati possono e debbono intraprendere tutte le azioni che ritengono opportune a tutela della propria posizione, comprese quelle - se sussitono le condizioni - nei confronti dell'utilizzo dei Photored.

INFRAZIONI: resta in ogni caso incontrovertibile che tutte le sanzioni accertate rimandano a un dato: il passaggio con il rosso, evento che rappresenta una infrazione grave. L'infrazione del passaggio con il rosso continua ad essere perpetrata in maniera numericamente significativa anche senza Photored.

RICHIESTE: l'uso dei mezzi di controllo per la sicurezza stradale continua in ogni caso ad essere richiesto costantemente al Comune di Osimo dai cittadini osimani in ogni situazione e soprattutto in sede di Consigli di Quartiere. Ciò avviene anche in tutti i Comuni limitrofi, che hanno da più o meno tempo provveduto a installare attrezzature Photored. Il Comune di Osimo sottolinea il fatto che la attività dei Photored, essendo ridotta a due ore la mattina e due ore al pomeriggio, non può essere in alcun caso interpretata come tentativo di fare cassa; la finalità è sempre stata quella di tutelare la sicurezza.

INCASSI E BILANCIO: a dimostrazione che la raccolta dovuta a sanzioni legate ai Photored non ha mai costituito alcun obiettivo da parte del Comune di Osimo, c'è il fatto che la articolta situazione legata ai ricorsi non ha mai comportato distrazione di risorse o difficoltà per il bilancio del Comune di Osimo.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 gennaio 2008 - 2022 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enSQ





logoEV
logoEV