utenti online

arcevia: Sangue dal naso: perché lo si perde e come si ferma

1' di lettura 30/11/-0001 -
L\'epistassi o meglio conosciuta come fuoriuscita del sangue dal naso è dovuta alla rottura dei capillari sanguigni situati nella mucosa dell\'organo olfattivo.

di Lorenzo Possanzini
lorenzo.possanzini@vivereosimo.it


L\'epistassi o meglio conosciuta come fuoriuscita del sangue dal naso è dovuta alla rottura dei capillari sanguigni situati nella mucosa dell\'organo olfattivo.

Le cause che scatenano ciò sono molteplici come ad esempio un colpo violento, un forte raffreddore e l\'esposizione ai raggi solari.

Appena si verifica l\'epistassi occorre sedersi con la testa reclinata verso il basso. Tutto ciò si effettua per far defluire il sangue all\'esterno e non farlo riversare in gola.

Sputare l\'eventuale sangue rimasto in bocca e stringere con il pollice e l\'indice la radice del naso. Per evitare l\'emorragia è buona norma anche applicare alcuni cubetti di ghiaccio sempre coperti da un fazzoletto di stoffa.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 gennaio 2008 - 2018 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enS7





logoEV
logoEV