utenti online

Latini: l'amministrazione comunale ha sempre avuto a cuore l'Astea

1' di lettura 30/11/-0001 -
I dati tutti, compresi quelli della privatizzazione, mostrano in modo inequivocabile come l'amministrazione comunale ha tenuto e molto a conservare il suo "gioiello di famiglia".



Per quanto riguarda Astea si precisa che le quote acquistate dal Comune di Osimo nel febbraio 2004 sono pari al 9% e non al 6% come indicato da qualcuno.

Aumento di capitale approvato sia dall'allora maggioranza di giunta sia dalla maggioranza politica di cui già allora facevano parte gli attuali contestatori all'impegno economico di allora del Comune nella sua società partecipata.

In ogni caso, i dati tutti, compresi quelli della privatizzazione, mostrano in modo inequivocabile come l'amministrazione comunale ha tenuto e molto a conservare il suo "gioiello di famiglia" a differenza di chi lo voleva svendere e che l'introito nelle casse comunali delle somme derivanti dalla privatizzazione Astea sia in realtà ben poca cosa ( la scuola nuova di San Biagio) rispetto a tutte le altre opere realizzate nel corso degli anni nel territorio del Comune di Osimo

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 gennaio 2008 - 1445 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enSL





logoEV
logoEV