utenti online

Impianto a biomassa: presentazione a Padiglione

2' di lettura 30/11/-0001 -
Illustrato giovedì 10 in sede di consiglio di quartiere a Padiglione il funzionamento di un impianto a biomassa, ovvero un apparato capace di trasformare in energia la materia organica.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


Non rilascerà cattivi odori né gas nocivi, non causerà intoppi alla viabilità locale né deturperà il paesaggio circostante. Giampaolo Pettinari, presidente del C.O.Val.M (Consorzio Ortofrutticolo Valli delle Marche), accompagnato dal tecnico della Schmack Biogas AG, ha illustrato giovedì 10 in sede di consiglio di quartiere a Padiglione il funzionamento di un impianto a biomassa, ovvero un apparato capace di trasformare in energia la materia organica.

Il C.O.Val.M sarebbe infatti intenzionato a farne costruire uno dalla Schmack Biogas in via Gattuccio, all’interno di una zona agricola e in un appezzamento di proprietà della casa di riposo Benvenuto Bambozzi. Dimensioni: 30m per 60. Dal camino uscirebbero solo vapore e anidride carbonica, in un processo che non fa altro che restituire all’atmosfera ciò che la pianta ha assorbito tramite fotosintesi. L’alimentazione dell’impianto infatti sarà a base di prodotti agricoli, raccolti tra i soci osimani del Consorzio.

Il C.O.Val.M. non ha ancora presentato richiesta formale per costruire: quello di giovedì è stato perciò un incontro del tutto preliminare per tastare l’umore dei residenti e rispondere a primi dubbi.

Tante le domande, una certa perplessità è stata sollevata dai membri del consorzio industriale-artigianale, confinante con l’area pensata per l’impianto a biomassa, che vogliono assicurazione totale circa la non nocività dell’impianto.

Per fugare ogni dubbio, il C.O.Val.M. si è detto disponibile a portare a Forlì chiunque interessato, con pullman gratuito, in visita a un impianto a biomassa analogo là realizzato.


Esempio di impianto a biomassa





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 gennaio 2008 - 3078 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enSz