Basket: Magica Robur, espugnata la roccaforte di Brindisi

L’edilcost Osimo vince contro la corazzata Brindisi 72-67 e si candida seriamente tra le candidate al salto di categoria. E domenica c’è subito una l’atro scontro di vertice: al PalaBaldinelli arriverà la capolista Siena. | ![]() |
di Giacomo Quattrini
redazione@vivereosimo.it
redazione@vivereosimo.it
Inizia a fare sul serio la Robur Osimo. Quattro vittorie consecutive, ma l’ultima conquistata in casa di una delle capolista è davvero capitale. Vincere a Brindisi è stata un’impresa. Espugnare un palas stracolmo, con più di 3000 tifosi agguerriti e pronti a spingere la Prefabbricati verso il successo non era facile, solo una grande poteva riuscirci. Ed invece la Robur non ne risente.
Nervi saldi, esperienza da vendere, classe e astuzia. La Robur va che è una meraviglia, Brindisi ci rimane di stucco. Ciani può sorridere perché ora Osimo è seconda (a pari merito proprio con Brindisi e con Trapani, sconfitto a Fossombrone), a meno due dalla vetta, dove forse inaspettatamente troviamo Siena e Matera, non certo le favorite. Da Brindisi, la Robur esce consapevole dei propri mezzi, di poter seriamente puntare al successo finale. A Brindisi gli eroi sono Pazzi e Gizzi. Il primo è il top scorer di giornata, il secondo è l’uomo della provvidenza nel finale, quando diventa ice-man alla lunetta e trova la bomba decisiva che manda al tappeto i pugliesi.
I cronisti di casa nei commenti post-gara sono lapidari, ma chiarissimi: “Osimo è la miglior formazione vista a Brindisi (è anche l’unica ad averci vinto), anzi è la squadra più forte dell’intera B d’Eccellenza”. Un’investitura in piena regola, che manda in visibilio i supporters osimani. Ma ora c’è subito la prova del nove. La prossima giornata sarà di quelle da brividi, perché il campionato mette di fronte Osimo-Siena e Trapani-Matera, le seconde e forse favorite per il successo finale ospitano le due capolista momentanee. Un’occasione unica per dare dimostrazione ulteriore di forza e guadagnare altro terreno sulle concorrenti.
Dopo Siena, la Robur andrà a Firenze alla ricerca della vendetta dopo la sconfitta alla prima di campionato, ed infine ad Osimo giungerà l'altra corazzata, Trapani: fra un mese, insomma, sapremo dove questa Edilcost saprà arrivare e far sognare. "Quella contro Brindisi è stata una partita molto tattica -ha dichiarato coach Ciani-; la nostra vittoria si presta a diverse valutazioni positive: la prima è quella di essere riusciti a tenere testa ad una delle migliori squadre del girone sul suo campo; poi, di aver fronteggiato al meglio i repentini cambiamenti difensivi operati dal collega Paolo Moretti con le nostre precise conclusioni offensive".
"La mia squadra -ha aggiunto Ciani- è riuscita ad attaccare al meglio le difese del Brindisi con scelte oculate e precise (52% nel totale dei tiri per l'Edilcost) e a difendere forte sui loro attacchi, soprattutto su Pralizzi e Muro. Inoltre, contro Brindisi abbiamo opposto una continuità di gioco, soprattutto nell'ultimo quarto, che ci ha permesso di vincere.
Con la nostra difesa abbiamo poi sporcato le loro percentuali al tiro, sia da due che da tre, le quali prima di questa partita erano particolarmente elevate; ieri il Brindisi contro di noi ha tirato con il 44% totale (43% da 2 e 33% da 3, ndr.), contro il nostro 52% totale nei tiri (21/35 da 2, 60%, 6/17 da 3, 35%, ndr.). Inoltre, siamo riusciti ad attivare una continua, preziosa, rotazione, in attesa di recuperare appieno Davide Andreaus, che ieri ha giocato solo tre minuti. Una rotazione che ci ha permesso di cambiare continuamente faccia secondo le esigenze della partita, un aspetto questo che ha messo in difficoltà il Brindisi".
"La soddisfazione di aver espugnano il "Pentassuglia" -ha concluso coach Ciani- è molta per i diversi, ma soprattutto perchè è giunta dopo la pausa natalizia, un periodo sempre a rischio per un possibile calo di tensione e di concentrazione che invece nel nostro caso non si è verificato. La squadra a Brindisi è scesa in campo molto concentrata e determinata ad ottenere una vittoria come si fosse già ai play off, contro una squadra da play off. Ma bisogna procedere con molta cautela perché quella di Brindisi è solo la prima vittoria nell'arco di un mese, quello di gennaio, che ci proporrà sfide ad alti livelli, ad iniziare da domenica prossima quando al PalaBaldinelli affronteremo la capolista Consum.it Siena".

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 gennaio 2008 - 1338 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/enSG
Commenti

- Westernland 2023 30 Settembre – 1 Ottobre, San Rocchetto di Castelfidardo
- Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Presentata la nuova stagione per il Basket Auximum. ante le novità per la prima squadra
- Pallvolo (maschile serie B): La Nova Volley Loreto perde il derby (1-3) ma c’è
- FCI Marche: il 24 settembre allievi ed esordienti in sella con la Sarnano-Recanati, il Trofeo Gammaplastik e la Coppa Beata Vergine Addolorata » altri articoli...