La Giunta lo aveva già deliberato qualche mese or sono, ma prima di affidare i lavori era necessario il parere delle Belle Arti, che è puntualmente arrivato in termini positivi. Tra circa una settimana partirà – perciò – un intervento fortemente richiesto dai cittadini, avente ad oggetto il restauro e il risanamento conservativo dell’edicola votiva di via Valle Oscura.
L’Amministrazione si fa in conti in tasca e va a Verona per fare il punto della situazione sugli swap. Parallelamente all’accensione di mutui per una somma complessiva di 15mln€, il Comune ha stipulato un contratto di swap in due soluzioni prima nel 2001 con Cariverona, poi nel 2005 con Unicredit Banca: questo fa sì che in base all’andamento sul mercato dei tassi di interesse sui mutui accesi l’Ente guadagni (se scendono) o perda soldi (se salgono).
Nelle ultime settimane sono stati accalappiati 10 cani. Non si sa se siano stati abbandonati o persi. Quello che è certo è che è necessario sensibilizzare la popolazione perché si attengano a due precisi compiti: microchippare il proprio cane e ricorrere alla sterilizzazione per evitare cucciolate indesiderate. Segue il volantino che promuove la campagna di sterilizzazione portata avanti da Amici Animail in accordo con il Comune di Osimo.
Nel mio trascorso politico non ho mai "preteso" alcun incarico, contrariamente al sindaco Latini che invece, solo nelle ultime elezioni politiche, ha chiesto una "poltrona sicura" anche a Di Pietro! Chi mi conosce sa che non mi piace fare politica per occupare una poltrona, tanto che ho rinunciato agli incarichi che mi sono stati proposti dal Sindaco come Assessore e come componente il consiglio di amministrazione PARK.O.
Ci stupiamo che nessuno della zona di Passatempo, del rifuggente Comitato per la Difesa del Territorio, dei vari comitati di mamme, del sempre trasversale capogruppo di Forza Italia, abbia osato dire una parola sulla prossima apertura della discarica a Filottrano.
In seguito all'articolo pubblicato ieri 29 settembre su "Il Messaggero" circa la possibilità di riscaldare e raffreddare le abitazioni del centro storico di Osimo attraverso la geotermia a bassa entalpia sfruttando la temperatura costante delle grotte al momento sotto 'esame di "Osimo sotterranea" e "Bioars", l'associazione L.u.p.o. intende aderire a questo progetto ritenuto all'avanguardia e virtuoso nell'interesse di tutti i cittadini.
Parcheggio del campetto dei frati, a breve partirà il bando per l'individuazione della società che costruirà l'impianto e ne avrà in concessione la gestione. Questo l'annuncio dell'ing. Mauro Mancini, tecnico comunale: nel giro di circa una settimana verranno redatti i testi del bando e del capitolato in cui saranno specificate modalità, costi e tempi di realizzazione dell'opera.
Al termine del secondo mandato dell’amministrazione Latini il Partito Democratico di Osimo fa notare come si stiano evidenziando tutti i fallimenti di 10 anni di governo delle liste civiche latiniane. Di fronte ad una città cresciuta freneticamente e con un traffico sempre più asfissiante che sta rendendo difficile la vita ai cittadini, solo a sei mesi dalle elezioni Latini accetta il dialogo con la Provincia sul tema viabilità.
L'Edilcost alza il trofeo “Pasqualini Costruzioni”, terza edizione del torneo "Città di Osimo - Memorial Baldinelli", superando in finale (89-83) la quotata Forlì. Successo di prestigio, ma anche e soprattutto un viatico importante (con in vista il campionato) per la squadra di coach Franco Ciani, determinata e brillante.
da G.S. Robur Basket Osimo
E' di quasi il trenta percento (il 28,43 per la precisione) la quota di rifiuti raccolti in modo differenziato dai cittadini del Comune di Loreto. Un risultato a dir poco entusiasmante che porta la cittadina mariana al secondo posto in Provincia, nella classifica 2007, tra i comuni con più di 10.000 abitanti.
Un giorno minacciano, un giorno picchiano e un giorno chiedono aiuto. Un giorno sono contro l'Ospedale dicendo che è colpa nostra, un giorno lo vogliono all'Aspio e un giorno lo vogliono a Osimo. Con questa totale confusione il Pdl torna a dirci che le porte sono aperte per il 2009...
La cooperativa è stata voluta dalla Amministrazione Comunale nel 2003 per dare una speranza lavorativa a tutti i precari portatori di handicap accumulati dal Comune di Osimo fino al 1999 e che erano (e purtroppo sono) privi di una prospettiva per il loro futuro, a seguito delle infondate promesse di un posto occupazionale presso l'ente locale.
In merito alla interpellanza presentata dal Consigliere Giovanni Strologo, preliminarmente si fa osservare che con l'entrata in vigore della legge regionale n. 5/2008 si è avuta l'abrogazione dell'art. 7, 1° comma della legge regionale n. 13/2004; pertanto non è più il Comune di residenza competente sulla vigilanza, quanto la Regione Marche.
Premesso che la Società ASSO si trova nella necessità di conferire l'incarico p/time professionale di dietista presso le mense comunali, in esecuzione del contratto di servizio vigente fra la Società ASSO e il Comune di Osimo RENDE NOTO che è indetta una procedura di selezione per titoli e colloquio per un posto di dietista presso le mense comunali per l'anno scolastico 2008/2009.
Si è tenuta la prima seduta del tavolo tecnico collegiale per lo studio e la valutazione della fattibilità tecnica della cosiddetta Strada di Bordo. Hanno partecipato i tecnici della Regione Marche (arch. Novelli e ing. Bartoli), della Provincia di Ancona (ing. Manarini, ing. Rnzi, arch. Bugtti e ing. Dolciotti) e il Comune di Osimo (ing. Frontaloni, arch. Caravaggi e ing. Sasso).
Sul 5 Torri del giugno 2005 alla pagina 11 si poteva leggere un articolo dal titolo " Una nuova importante realtà osimana" laddove la Syn Coop veniva definita come una cooperativa a r.l. "fortemente voluta dal Sindaco di Osimo". A distanza di 3 anni quella che veniva così pomposamente definita una valida compagine aziendale forse non è più niente nel settore degli interventi socio assistenziali e minimarket.
Ospedale di Rete, il Partito di Rifondazione Comunista si ripromette di seguire con grande attenzione gli sviluppi della vicenda. Giuliano Brandoni, segretario regionale: “Siamo sempre stati favorevoli alla creazione dell’ospedale di rete. Ma se il discorso si limita alla sua localizzazione, molte cose importanti rischiano di passare in secondo piano."
L'intensificazione dei servizi di prevenzione nel campo della sicurezza pubblica, disposta dalla Questura di Ancona con l'ordinanza nr. 643 dello scorso 21 agosto, ha prodotto gli effetti sperati, con una netta diminuzione dei reati contro il patrimonio e degli episodi di criminalità in genere nel comprensorio osimano.
Dal 12 ottobre prossimo spettacoli pomeridiani e recite riservate alle scuole per la 11esima edizione della rassegna organizzata dallo Stabile per l'Infanzia e i Giovani in collaborazione con il Comune di Osimo e Proscenio A.S.S.O. Anche per la prossima stagione, biglietti acquistabili online e abbonamenti.